• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Nocera S. Il parco dell’arte per avvicinare Nocera alle contaminazioni artistiche contemporanee

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Novembre 2015
in Attualità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nocera S. Il parco dell’arte per avvicinare Nocera alle contaminazioni artistiche contemporanee

Invidia di notte

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

NOCERA SUPERIORE. L’ampio spazio che fronteggia la Scuola Media Pascoli-Fresa di Nocera Superiore si è vestito di verde per iniziativa delle docenti Maria Anna Giugliano e Rosanna Ascione. Piantine grasse, piante officinali e piante ornamentali delimitano con le loro rispettive essenze arboree ampi spazi dove troveranno posto opere di prestigiosi maestri contemporanei che con la loro presenza daranno un volto nuovo non solo alla Scuola Fresa ma all’intera città. «Il Parco -dice il Dirigente Scolastico, dott. Michele Cirino- segna l’apertura di una pagina nuova per questa scuola che, aprendosi al bello, prepara un futuro migliore alle giovani generazioni». Ormai è davvero imminente l’inaugurazione del “Parco dell’Arte” al quale lavora con certosina passione il Prof. Giovanni Cuofano, già ideatore dell’ambizioso progetto di trasformare i rifiuti in opere d’arte. Intuizione, questa, che fece vincere alla scuola nocerina il Leone d’argento alla Biennale di Venezia. Il parco dell’arte, -che domani verrà salutato da un concerto arricchito da  coro e danze che avrà luogo nella locale Biblioteca “Aldo Moro” con inizio alle 19.30-, riprende una contaminazione dell’arte contemporanea con la natura che è stata già ampiamente sperimentata in altre città, a cominciare da Catanzaro. Qui è nato il prestigioso “Parco della biodiversità”, ormai ricco di opere ragguardevoli che si radicano nella natura, premurosamente vigilati nella loro conservazione dal civismo dei  residenti. Tra le prime grandi sculture ad entrare nel parco della scuola Fresa ci sarà un Pinocchio gigante a forma di caffettiera napoletana, opera di Riccardo Dalisi che col suo dono ha propiziare un modo nuovo di avvicinare i ragazzi all’arte.

Invidia di notte
Innvidia
Riccardo D’Alisi

Totocchio e il pesce al naso




Tags: artecomuneconcertoculturad'alisifresamedianocerapascolirobertoscuolasuperioreTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post

Agro nocerino. Occupato il Consorzio di Bonifica

Cava d.T. Nuova luce sull’assistenza alle persone Con il gruppo di lavoro del centro “il FaRo”

Cava d.T. Nuova luce sull’assistenza alle persone Con il gruppo di lavoro del centro “il FaRo”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.