Lo scontro generazionale secondo Arthur Miller

Lo scontro generazionale secondo Arthur Miller

Chiusura di prestigio per il cartellone del massimo di Salerno, che giovedì ha proposto la prima di “All my sons” di Arthur Miller , festeggiando, così, anche la giornata mondiale del teatro, con in scena Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, diretti da Giuseppe Dipasquale., una piéce questa che sarà fruibile ancora stasera alle ore […]

Leggi
 Nasce il Polo Mediterraneo per formare opertori turistici

Nasce il Polo Mediterraneo per formare opertori turistici

di Francesco Carriero Mondo della scuola, Università ed imprese uniscono le forze per creare il primo polo formativo in Campania, per la formazione tecnico professionale nel settore del turismo. In un territorio come quello della nostra provincia, che sempre più cerca di trasformare il turismo nel settore trainante della proprio economia, spesso sono scarse le […]

Leggi
 Pd, troppo caos: Renzi non sarà in Campania Regionali? Via tutti. Ora deciderà Roma

Pd, troppo caos: Renzi non sarà in Campania Regionali? Via tutti. Ora deciderà Roma

di Andrea Pellegrino Un record il Pd, in Campania, lo ha raggiunto: Renzi non toccherà la regione durante il suo tour elettorale. Il motivo? Un Pd ridotto ai minimi termini, con un mancato accordo ancora sull’assemblea regionale, direzione e segreteria. Insomma con un partito diviso tra guelfi e ghibellini. O meglio, sintetizzando, tra il gruppo storico […]

Leggi
 Ospedale, un panoramico spreco

Ospedale, un panoramico spreco

di Andrea Pellegrino E’ entrato di diritto tra gli sprechi dello Stato. E tra quelli più evidenti ed assurdi. Parliamo del “San Michele” di Pogerola, il panoramicissimo ospedale della Costa d’Amalfi, realizzato ma mai inaugurato. Qui, nella frazione amalfitana, si dice si sia consumato il più grosso danno economico: oltre alla realizzazione della struttura ci […]

Leggi
 Pd in panne, i deluchiani vogliono metà direzione

Pd in panne, i deluchiani vogliono metà direzione

A breve dovrebbe giungere la proposta Tartaglione che potrebbe far superare la fase di stallo del Pd campano, attualmente senza direzione e con una segreteria non operativa. Unico caso, forse in Italia, in cui il Partito democratico si è “incartato” sugli incarichi di partito, facendo slittare per ben due volte la prima assemblea regionale. Colpa […]

Leggi
 La magia, gli eroi, la natura meravigliosa del Tasso trasfigurati in musica

La magia, gli eroi, la natura meravigliosa del Tasso trasfigurati in musica

I toccanti personaggi della “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso hanno preso vivida forma nell’immaginario di un pubblico sempre più catturato attraverso il connubio di suoni, versi poetici e immagini proiettate su schermo, evocanti in disegni attuali(opera di studenti giapponesi) o storiche raffigurazioni il mondo eroico e languido del grande poema cavalleresco, nel prevegevole concerto vocale […]

Leggi
 “N’hanno fatto crerere paravisi”

“N’hanno fatto crerere paravisi”

Lo scenario non potrebbe essere meno incoraggiante. Non resta più nulla della cosiddetta civiltà, nulla delle convenzioni su cui gli uomini hanno basato la loro vita. Eppure proprio in questo vuoto di senso si impone la necessità di rifondare la memoria e il futuro. “N’hanno fatto crerere paravisi” è lo spettacolo, di scena domani sera […]

Leggi
 Cosentiani all’attacco Ecco Forza Campania

Cosentiani all’attacco Ecco Forza Campania

di Andrea Pellegrino Cosentiniani all’attacco. «Forza Campania» diventa una realtà e domenica all’Hotel Romeo di Napoli si presenterà simbolo e liste per le amministrative. In provincia di Salerno «Forza Campania» sarà presente a Sarno, Battipaglia, Nocera Superiore e Baronissi mentre al momento pare che non ci sia nessun riferimento a Pagani e Mercato San Severino. […]

Leggi