L’energia di Jacopo Sipari per il 2024 a Lipsia

L’energia di Jacopo Sipari per il 2024 a Lipsia

Quattro concerti per il direttore abruzzese che chiude e aprirà il nuovo anno insieme alla violinista Abigeila Voshtina alla Gewandhaus di Lipsia alla testa della Leipziger Symphony Orchester. In programma Mendelssohn, Mozart, Mascagni e Strauss padre e figlio Di Olga Chieffi La responsabilità di duecentottanta anni di storia e tradizione nella punta della bacchetta del […]

Leggi
 Dies irae da Rachmaninov a Mahler

Dies irae da Rachmaninov a Mahler

Stasera alle ore 20, concerto inaugurale dell’ autunno dell’Opera di Tirana, con Jacopo Sipari di Pescasseroli in doppia veste di direttore musicale e artistico, sul podio per la Rapsodia su un tema di Paganini, op. 43 con Giuseppe Albanese e la I sinfonia Il Titano. In orchestra gli studenti del Conservatorio di Salerno Di Olga […]

Leggi
 La lezione di Giuseppe Albanese

La lezione di Giuseppe Albanese

Questa sera, il pianista inaugurerà il nuovo cartellone del teatro dell’Opera di Tirana, eseguendo la Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra, op.43. Abbiamo raggiunto il maestro nel corso delle prove Di Olga Chieffi Sarà il pianista Giuseppe Albanese a chiudere stasera sul palcoscenico del teatro dell’Opera di Tirana l’anno celebrativo del […]

Leggi
 Voci nuove per la lirica

Voci nuove per la lirica

Domenica 20 agosto la XXXIX edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, firmata da Jacopo Sipari di Pescasseroli, ospita la finale del I Concorso dedicato all’opera organizzato da Donata D’Annunzio Lombardi. Giuria prestigiosa con Sandra Hormozi, Antonella Neri, Daniela Dimova, Abigeila Voshtina e Carlo Menconi, Maurilio Manca, Dian Tchobanov, Ettore Pellegrino e Marco Moresco Di Olga Chieffi Concedere la possibilità ai giovani talenti […]

Leggi
 Il canto di Noa per una musica delle azioni

Il canto di Noa per una musica delle azioni

La XXXIX edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, firmata da Jacopo Sipari di Pescasseroli, ospiterà questa sera, nel chiostro del convento di San Francesco di Tagliacozzo la voce senza confini di Noa con l’Orchestra Sinfonica abruzzese diretta da Marco Moresco Di Olga Chieffi  E’ il canto il tema dell’ultimo venerdì della XXXIX edizione del […]

Leggi
 Nel segno del canto:remembering Renata Scotto

Nel segno del canto:remembering Renata Scotto

La XXXIX edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, firmata da Jacopo Sipari di Pescasseroli, stasera omaggerà il canto con un gala dedicato alla memoria di Renata Scotto, in Avezzano, promosso da Donata D’Annunzio Lombardi  Di Olga Chieffi Ultimo week-end per la XXXIX edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, firmato  dal direttore artistico Jacopo Sipari di Pescasseroli, […]

Leggi
 Massimo Ranieri “trovatore” del terzo millennio

Massimo Ranieri “trovatore” del terzo millennio

Domani sera in piazza Duca degli Abruzzi, in Tagliacozzo, il cantante impreziosirà il cartellone del Festival Internazionale di Mezza Estate, firmato dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, proponendo il suo nuovo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo” Di Olga Chieffi Grande evento domani per il cartellone per XXXIX edizione del Festival Internazionale di Mezza […]

Leggi
 L’Aida d’estate si gioca in “buca”

L’Aida d’estate si gioca in “buca”

Nel doppio omaggio a Verdi e a Franco Zeffirelli dei teatri di Tirana e Varna con le voci di Eva Golemi e Krassimira Stoyanova nel ruolo del titolo e sul podio il direttore abruzzese, la vincono le due “squadrette” di studenti del Conservatorio “G.Martucci” di Salerno   Di Olga Chieffi L’ Aida non è un’opera di […]

Leggi
 Jacopo Sipari e l’invenzione della gioia

Jacopo Sipari e l’invenzione della gioia

25 eventi dal 2 luglio al 22 agosto per questa XXXIX edizione che condurrà al quarantennale di questo Festival internazionale. In cartellone nomi quali Giuseppe Albanese, Abigeila Voshtina, Amadi Lagha e Donata D’Annunzio Lombardi, Randy Brecker e Danilo Rea, Loredana Bertè, Noa e Venditti & De Gregori, per una programmazione senza barriere Di Olga Chieffi […]

Leggi
 Turandot:  faccia a faccia con la musa nera

Turandot: faccia a faccia con la musa nera

L’ultima opera di Giacomo Puccini inaugurerà questa sera, il cartellone Teatro Antico di Plovdiv una attesa prima firmata dalla bacchetta di Jacopo Sipari di Pescasseroli, docente di formazione orchestrale del Martucci e della regista Nina Naydenova Di Olga Chieffi Questa sera, il teatro antico di Plovdiv, una meraviglia romana, sarà gremito in ogni ordine in attesa […]

Leggi