Gala Puccini: very “hot” concert

Gala Puccini: very “hot” concert

In un teatro Verdi bollente tra stucchi, velluti e frac, si è celebrata la Festa della musica. Parterre de rois per applaudire il successo personale del Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli e del baritono Gezim Myshketa ritornato da par suo al massimo cittadino, insieme al tenore Vincenzo Costanzo e alle “debuttanti” sulla non facile piazza […]

Leggi
 Jacopo Sipari sulle ali di Madama Butterfly

Jacopo Sipari sulle ali di Madama Butterfly

Anna Pirozzi ed Eva Golemi sul palcoscenico dell’Opera di Tirana per le celebrazioni dei 120 anni del capolavoro di Giacomo Puccini, con le scene dello storico Festival di Torre del Lago e la regia di Manu Lalli. Menzioni per lo Sharpless di Armando Likaj, gli archi dell’orchestra e il coro di Dritan Lumshi. La delegazione dell’ Associazione […]

Leggi
 La fuga di Madama Butterfly

La fuga di Madama Butterfly

La fuga di Madama Butterfly Debutta domenica 26 maggio nel ruolo del titolo Anna Pirozzi che sceglie l’Opera di Tirana e un binomio d’eccezione, il direttore d’orchestra Jacopo Sipari e la regista Manu Lalli, la produzione del Festival Puccini nel suo centenario, per questa ulteriore sfida del soprano napoletano. Con lei Klodjan Kaçani, Pinkerton,Ivana Hoxha […]

Leggi
 Riflettori accesi sul Triplo di Beethoven

Riflettori accesi sul Triplo di Beethoven

Il direttore Jacopo Sipari sul podio dell’orchestra del teatro dell’Opera di Tirana il 2 aprile per proporre una moderna lettura della partitura del genio tedesco con solisti Etrita Ibrahimi al pianoforte, Abigeila Voshtina al violino ed Ettore Pagano al violoncello. A completare il programma l’esecuzione della VII sinfonia  Di Olga Chieffi L’aprile dell’Opera di Tirana […]

Leggi
 Nel Nome di Gilda

Nel Nome di Gilda

Della trilogia è il più delle volte il Rigoletto l’opera preferita dagli strumentisti. Da stasera al 10 marzo, alle ore 18,30, il sipario del teatro dell’Opera di Łodzi, si alzerà sul buffone gobbo. Sul podio Jacopo Sipari di Pescasseroli, alla testa dell’Orchestra dell’opera e del coro. Il quartetto avrà le voci di Mateusz Michałowski, Dawid […]

Leggi
 L’Orchestra “Suoni del Sud” apre nel segno di Puccini

L’Orchestra “Suoni del Sud” apre nel segno di Puccini

Al teatro Umberto Giordano di Foggia il M° Jacopo Sipari di Pescasseroli inaugura venerdì 23 febbraio la terza stagione firmata da Ettore Pellegrino direttore artistico della giovane Ico che ha quale KonzertMeister il violinista salernitano Sergio Martinoli. Solisti il soprano Francesca Patanè e il tenore Antonello Palombi Di Olga Chieffi Si alzerà il sipario del Teatro […]

Leggi
 Lo Schiaccianoci: magie di Natale sulle punte

Lo Schiaccianoci: magie di Natale sulle punte

                     La musica di Peter Ilic Cajkovskij, diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli accompagnerà il pubblico internazionale dell’Opera di Tirana sino al Natale. In orchestra una rappresentanza del Conservatorio Statale di Musica “G.Martucci” l’arpista Antonietta Lamberti, i percussionisti Carmine Landi e Alfonso Izzo, l’oboista Pietro Avallone e il tubista Mauro Castiello Di Olga Chieffi […]

Leggi
 Sacrum: una preghiera per la Pace

Sacrum: una preghiera per la Pace

Doppio appuntamento sabato 4 alle ore 20 e domenica 5 novembre a L’Aquila, in San Silvestro e a Roma, alle 18,30 in Santa Maria in Ara Coeli per l’VIII edizione, dedicata al Cardinale Domenico Bartolucci. Sul podio alla testa della Sinfonica Abruzzese e dell’International Opera Choir, con solisti Donata D’Annunzio Lombardi, Armando Likaj e Maria […]

Leggi
 Rachmaninov  e Dvòrak  fuga verso il Nuovo Mondo

Rachmaninov  e Dvòrak  fuga verso il Nuovo Mondo

Sabato 21 ottobre, alle ore 18, riflettori al Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” de’ L’Aquila, per il taglio del nastro della 49° stagione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che ospita il pianista Giuseppe Albanese. A dirigere l’orchestra sarà il nuovo direttore musicale, l’aquilano Jacopo Sipari di Pescasseroli. Di Olga Chieffi Tutto pronto per il concerto di […]

Leggi