Sbarcati i 387 migranti, tra loro 50 positivi al covid, 129 sono minori non accompagnati - Le Cronache
Ultimora Salerno

Sbarcati i 387 migranti, tra loro 50 positivi al covid, 129 sono minori non accompagnati

Sbarcati i 387 migranti, tra loro 50 positivi  al covid, 129 sono minori non accompagnati

di Monica De Santis

“Proprio come Jack Sparrow condurrò questa nave verso un porto migliore, verso l’orizzonte oltre c’è la mia casa più grande e i miei nuovi compagni, la mia pagella mi ricorderà di mamma Africa” cantavano i “Segni Distintivi” nel raccontare la storia di un piccolo migrante. Ieri a Salerno di storie ne sono state raccontate   387. Storie di migranti che hanno lasciato l’Africa Centrale e che sono stati salvati nel Mediterraneo circa una settimana fa in cinque interventi tra Malta e Lampedusa, per poi giungere ieri mattina intorno alle 9 al molo 3 Gennaio del porto di Salerno. 29 donne, di cui una incinta, 149 minori di cui 124 non accompagnati, tra questi un neonato (che è stato tra i primi a scendere dalla nave), 9 bambini che hanno meno di dieci anni, 4 che hanno meno di cinque anni, il resto tutti giovani e uomini. Sulla banchina c’erano anche il prefetto di Salerno, Francesco Russo ed il questore Giancarlo Conticchio, oltre al vice sindaco Paky Memoli, all’assessore alle politiche sociali Paola De Roberto, all’assessore alla pubblica istruzione Gaetana Falcone e ai volontari della protezione civile. Una volta terminate le operazioni di sbarco ed i relativi controlli medici, si è proceduto a smistare i migranti nelle strutture di accoglienza individuate nelle scorse ore. Una volta sbarcati i migranti dopo essere stati sottoposti a tampone anticovid, sono stati accompagnati a bordo di 4 pullman presso la struttura di via dei Carrari dove sono stati fotoidentificati. Già nel tardo pomeriggio a bordo di due pullman una parte di loro, come disposto dal Viminale è stata trasferita presso strutture di accoglienza presenti a Venezia, Genova e Torino, altri invece sono stati dirottati presso strutture di accoglienza presenti in provincia di Salerno. Una settantina di minori non accompagnati, sono invece ospitati in attesa di una nuova collocazione presso l’ex scuola materna ed elementare “Tafuri” in via De Renzi, allestita a centro di accoglienza, tra questi 11 positivi al Covid, che sono stati collocati in un’area a loro dedicata. E di positivi a bordo della Ocean Viking in tutto vi erano 50 migranti, di questi 36 maschi, 3 donne e come detto 11 bambini.