Provinciali. Rinaldi: Ridare dignità ai territori - Le Cronache Attualità
giovedì, 3 Aprile 2025 17 °C venerdì, 4 Aprile 2025 18 °C
Attualità

Provinciali. Rinaldi: Ridare dignità ai territori

Provinciali. Rinaldi: Ridare dignità ai territori

di Erika Noschese

In vista delle imminenti elezioni provinciali, previste per domenica prossima, il centrodestra salernitano ha ribadito con forza la propria unità e la determinazione a sostenere un candidato di alto profilo: Giuseppe Rinaldi, attuale sindaco di Montesano sulla Marcellana. La convergenza sul nome di Rinaldi è stata confermata ieri mattina dai vertici provinciali di Fratelli d’Italia, che hanno sottolineato proprio da Palazzo Sant’Agostino la sua esperienza amministrativa e la sua capacità di rappresentare al meglio le istanze del territorio. Le elezioni, che si svolgeranno con la formula del voto ponderato, chiameranno i sindaci e i consiglieri comunali della provincia a eleggere il nuovo Presidente di Palazzo Sant’Agostino, carica rimasta vacante dopo le dimissioni di Franco Alfieri. L’ex presidente, sindaco dimissionario Capaccio Paestum, è stato recentemente coinvolto in una delicata inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, con l’accusa di scambio politico-mafioso. Tale vicenda giudiziaria ha scosso ulteriormente il panorama politico locale, rendendo ancora più cruciale la scelta di un leader in grado di ripristinare la fiducia nelle istituzioni provinciali. Il centrodestra, consapevole della responsabilità che grava sulle sue spalle, ha deciso di puntare su un candidato che incarna i valori di competenza, integrità e dedizione al servizio pubblico. Giuseppe Rinaldi, così come ribadito ieri dai vertici di Fratelli d’Italia, con il suo solido bagaglio di esperienza amministrativa e la sua profonda conoscenza del territorio, rappresenta la scelta ideale per guidare la Provincia di Salerno in questa fase delicata. La sua candidatura è sostenuta con convinzione da tutte le forze del centrodestra, che si presenteranno unite al voto di domenica prossima, con l’obiettivo di offrire alla provincia un governo stabile e autorevole. Per il viceministro agli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, la scelta di un candidato unico per la coalizione è cosa ovvia: “In elezioni che hanno anche una valenza politica, mi sembra una cosa scontata: Provinciali, Regionali, città di Salerno e le elezioni nazionali, insomma, la nostra coalizione è una certezza. Certo, può capitare in qualche paese dove dinamiche di paese ci spingono a fare cose diverse, ma è chiaro che dal punto di vista politico c’è un’identità assolutamente forte”. Per il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, la candidatura di Rinaldi rappresenterà una vera sorpresa in termini di risultato: “Sono molto fiducioso che Giuseppe Rinaldi sarà la vera sorpresa in queste elezioni – ha ammesso il senatore –. Un centrodestra unito che rappresenta il presupposto e un candidato di qualità: gli amministratori, nel giro che stiamo facendo in tutti i territori, lo stanno capendo e soprattutto vedono la differenza con un metodo, quello del PD, che candida un maresciallo d’alloggio, il sindaco Napoli, per tenere nella loro testa il posto caldo in funzione delle strategie di De Luca. Non si può pensare di mortificare i territori in questo modo. Napoli è un sindaco di Salerno città, ma è un sindaco a sua insaputa. Non ha voglia neanche di fare il sindaco, e proprio quello che abbiamo sotto gli occhi qui dai balconi della Provincia ne è la dimostrazione: una vergogna, un monumento all’incapacità amministrativa. La provincia di Salerno si compone di 158 Comuni e di tante aree, anche morfologicamente diversificate, che meritano di avere tutte un’attenzione dalla provincia. Peraltro, una Provincia che il PD ha distrutto con la legge Del Rio. Ricordo che nel 2013, quando siamo scesi da Palazzo Sant’Agostino, lo dicevamo soltanto noi. Adesso anche lo stesso autore della legge dice che così questo sistema non funziona. È una vergogna che siano stati soltanto espropriati i cittadini del voto ed è un’altra pesantissima responsabilità politica che pesa sul Partito Democratico”. Carico e diretto anche il candidato alla presidenza di Palazzo Sant’Agostino, Giuseppe Rinaldi, attuale sindaco di Montesano sulla Marcellana. “Il centrodestra è unito, radicato – ha affermato Rinaldi –, sta attraversando tutte le zone della provincia di Salerno, portando avanti un programma alternativo, chiaro, concreto, vicino agli amministratori, ai territori. La parola d’ordine è stata proprio questa: una nuova Provincia perché dia dignità ai territori, agli amministratori dei territori, dei piccoli e medi borghi, che possa in un certo qual senso ritrovare nell’ente Provincia di Salerno quel momento di coordinamento delle istanze che provengono dal basso e che nel contempo devono essere realizzate anche dai governi, regionale, nazionale e della comunità europea”. Sull’esito degli incontri finora organizzati e tenuti in varie parti della provincia, Rinaldi appare soddisfatto: “C’è entusiasmo, e c’è ovviamente una grande partecipazione – ha concluso il sindaco di Montesano sulla Marcellana –. C’è stata, sin dalla sottoscrizione, una adesione importante e convinta di tanti consiglieri, in tutte le aree della provincia. Noi siamo fiduciosi che le istanze programmatiche possano dare un’idea politica chiara e perché no, anche vincente, nei confronti del centrosinistra”.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su twitter

@LCronache

Seguici su Instagram

@le_cronache

Seguici Su Facebook

Segui in tempo reale