Il controllo pubblico non è più così scontato per i porti di Napoli e Salerno. È questo il principale elemento di preoccupazione che viene fuori dall’appuntamento “Porti: controllo pubblici e snellezza operativa”, organizzato venerdì nel capoluogo campano. Tutti i presenti, politici, imprenditori e operatori, hanno evidenziato come occorra un salto di qualità per evitare l’effetto Pireo. Vale a dire l’arrivo di capitali stranieri che prendono il controllo della gestione e, di conseguenza, acquisiscono potere assoluto sia sull’attività delle altre imprese che sui flussi occupazionali. In Grecia il Porto del Pireo è finito, dopo la grande crisi, nelle mani della multinazionale cinese dello shipping Cosco. La stessa preoccupazione è stata espressa dal presidente di Angopi, l’associazione di categoria delle imprese di ormeggio, Cesare Guidi, che sempre da Napoli ha auspicato una difesa della inalienabilità e incommerciabilità delle aree demaniali. “Solo in questo modo possiamo garantire l’interesse nazionale”, è la sua convinzione. Eppure se il timore trova spazio nei dibattiti tra imprenditori e politici vuol dire che il rischio esiste. Secondo l’eurodeputato e componente la commissione del parlamento europeo che si occupa delle questioni regionali, Andrea Cozzolino, il Governo deve favorire le aggregazioni tra Porti anche ad un livello superiore rispetto a quanto accaduto fin qui. Nello specifico “bisogna andare verso una rete tra i Porti del Sud, così da offrire servizi integrati, condizioni di mercato vantaggiose, efficienza”. Aggregare Napoli e Salerno con Gioia Tauro, Messina e gli scali siciliani del versante occidentale del Mediterraneo consentirebbe di avere la forza necessaria per opporsi a grandi investitori esteri. Che, come nel caso del Pireo, potrebbero sfruttare la debolezza del settore pubblico per entrare in un business miliardario come quello della logistica e del trasporto marittimo. Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale, che comprende Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia, Pietro Spirito, ha fatto sapere che si lavora proprio in questa direzione e che è giunto il momento di superare la stagione della concorrenza tra realtà della medesima macroarea. A febbraio, del resto, il commissario europeo per lo sviluppo del Corridoio delle reti di trasporto transeuropee, Pat Cox, al culmine di una visita a Gioia Tauro e Villa San Giovanni, ha detto che “occorre lavorare come sistema Sud”. “È triste vedere come molti fondi europei tornino indietro per l’incapacità di spenderli – ha aggiunto – per questo motivo il Sud deve cominciare a muoversi come macroregione e avere un progetto comune d’ispirazione nazionale, su cui muoversi”. Altrimenti tutti i Porti del Sud, in concorrenza tra loro, continueranno a candidarsi singolarmente per diventare la principale cerniera con il Nord Africa o il luogo di interscambio dei traffici con la Cina e il Far East. Con il risultato di non essere competitivi e aprire la strada ai capitali privati.
Articolo Precedente
Forte: «Un progetto per ridisegnare l’area delle fonderie, senza le stesse»
Articolo Successivo
Atti vandalici ai danni di Pastore: “In città clima di scontro e tensione”
Categorie
- Primo piano
- Senza categoria
- Editoriale
- Speciale Pcto 2024
- sanità
- Enogastronomia
- Web & Tecnologia
- Amministrative 2024
- Giudiziaria
- Politica
- Salerno
- Inchiesta
- Extra
- L'iniziativa
- Ultimora
- Campania
- Cronaca
- Coronavirus
- Sport
- Regionali 2020
- Spettacolo e Cultura
- Politiche 2022
- Attualità
- amministrative 2023
- Video
- Tech
- Provincia
- Business
Tags
abusivo
auto
calcio
casa
cava
cavese
celano
costruzioni
crescent
de luca
direttore
discoteca
fiamme
fuoco
gagliano
gambino
incendio
ladro
lettere
NEWS
nocera
nocerina
no crescent
ordinanza
ordine
paganese
pagani
parcheggi
pastena
piazza della libertà
polizia
polizia municipale
porticciolo salerno
porto
poste
rapina
rotary
salerno
siniscalchi
soldi
sport
TOP
udc
vigili
vigili del fuoco