Polla. Stop ai lavori della chiesa, interviene il sindaco - Le Cronache Attualità
Attualità

Polla. Stop ai lavori della chiesa, interviene il sindaco

Polla. Stop ai lavori della chiesa, interviene il sindaco

di Erika Noschese

Sembrano esserci importanti novità sulla storica Chiesa di Santa Maria dei Greci. Dopo quanto riportato, il sindaco Massimo Loviso ha scritto alla Sovrintendenza per sollecitare un riscontro sugli elaborati inviati e per «segnalare il lunghissimo tempo trascorso nel seguire un’istruttoria sicuramente laboriosa e complessa, ma che necessita di un sollecito riscontro. Colgo, altresì, l’occasione per fare una breve cronistoria, anche a beneficio di chi legge, per dimostrare l’attenzione prestata dall’Amministrazione Comunale e che oggi impone una risposta non più rinviabile», ha dichiarato il primo cittadino. Negli ultimi anni, l’Amministrazione Comunale ha ricevuto numerose segnalazioni e lamentele da parte di cittadini, che ora minacciano manifestazioni più eclatanti. «Con lo stesso spirito di collaborazione, devo però far notare che, dalla nota inviata via Pec il 29 agosto 2024 (prot. 9478, successivo sollecito con nota prot. 9778/2024 del 12 settembre 2024, e ulteriori note dell’8 ottobre 2024 e del 20 novembre 2024), oltre a numerosi incontri nei Suoi uffici di Salerno con i Suoi collaboratori e uno a Polla, nonché vari contatti telefonici relativi alla richiesta di approvazione di una perizia di variante, ad oggi non si è ricevuto alcun riscontro», ha ribadito Loviso. Il sindaco ha sottolineato lo stato precario delle condizioni statiche della Chiesa, che «stanno sempre di più portando la struttura verso un inevitabile collasso, rendendo sempre più difficile eseguire i lavori di messa in sicurezza. È innegabile che questa incresciosa situazione sia ormai divenuta insostenibile, soprattutto per i cittadini del quartiere, i fedeli, la cittadinanza tutta, l’Amministrazione Comunale e per me stesso», ha proseguito Loviso. «Sono sicuro e fiducioso che Vorrà fornire precise e tempestive indicazioni ai Suoi uffici, in modo da dare il dovuto riscontro a questo mio ulteriore sollecito e far riprendere nel più breve tempo possibile i lavori di messa in sicurezza», ha concluso il sindaco. Come detto, attraverso queste colonne, abbiamo acceso i riflettori sul luogo di culto, i cui lavori sono bloccati nonostante i finanziamenti. Questo antico edificio sacro, testimone silenzioso della storia e dell’identità di Polla, situato nel cuore del centro storico, in Piazza dei Parlamenti, versa in condizioni precarie e necessita di urgenti e improcrastinabili interventi di restauro. Per la ristrutturazione della struttura, il Comune ha stanziato 1.500.000 euro grazie anche alla mobilitazione di Don Luigi Terranova, il quale, già nel 2016, sensibilizzò l’intera comunità di Polla e della provincia sull’importanza cruciale di recuperare questo prezioso patrimonio. Gli interventi erano stati finanziati nell’ambito del concorso bandito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “Bellezz@-Recuperiamo luoghi dimenticati”. Tuttavia, nonostante l’ottenimento del finanziamento e l’avvio dei lavori di restauro, tutto è attualmente bloccato. Il rischio concreto è che questo prezioso monumento continui inesorabilmente a deteriorarsi, compromettendo irrimediabilmente la sua struttura e la sua bellezza. La possibile perdita della Chiesa di Santa Maria dei Greci rappresenterebbe una ferita profonda e insanabile per la città, privandola di un elemento fondamentale della sua identità e della sua memoria collettiva.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su twitter

@LCronache

Seguici su Instagram

@le_cronache

Seguici Su Facebook

Segui in tempo reale