
di Mario Rinaldi
Ieri mattina, presso la sede di via Nicola Russo alla frazione Coperchia di Pellezzano, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova Caserma dei Carabinieri intitolata all’Appuntato Sabato De Vita, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui il Generale di Divisione Carlo Giuseppe La Gala – Comandante della Legione Carabinieri Campania, il Comandante Provinciale Colonnello Filippo Melchiorre e Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno Francesco Esposito. Un momento particolarmente significativo è stato quello della presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano e della madrina della cerimonia, Teresa De Vita, nipote dell’eroico appuntato, originario di Pellezzano, e passato alla storia come un vero eroe nazionale per la forza e il coraggio che lo hanno contraddistinto in combattimento a Barmash (Albania) il 28 dicembre 1942, dove è caduto sotto il fuoco nemico, venendo successivamente insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria. “Sento il dovere di ringraziare – ha dichiarato il Sindaco di Pellezzano Francesco Morra – il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, il Comandante Provinciale Colonnello Filippo Melchiorre, Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno Francesco Esposito, la madrina della cerimonia Sig.ra Teresa De Vita, tutte le autorità civili, militari e religiose e gli studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano che hanno presenziato al taglio del nastro di questa riqualificata struttura”. “Consegniamo alla Comunità – ha aggiunto il Primo Cittadino – un edificio riqualificato, dove sono state eseguite opere di messa in sicurezza sismica dell’intero fabbricato, mediante un sistematico intervento sulle preesistenti strutture in cemento armato in modo da consentire alle stesse un’adeguata risposta alle future azioni sismiche in conformità alla normativa per gli edifici strategici. Un pensiero speciale va rivolto a tutti i Carabinieri che serviranno in questa caserma e al Comandante di Stazione Josè Santo Aliano, che dopo circa 20 anni di servizio sul nostro territorio si avvia a godere del meritato periodo di riposo con il raggiungimento dell’età pensionabile”. “Questa nuova caserma – ha detto ancora Morra – è anche un invito a tutti noi: un invito a collaborare, a dialogare e a costruire insieme un futuro di legalità e di rispetto. La sicurezza è un valore condiviso, e ognuno di noi ha un ruolo fondamentale nel difenderlo. Insieme, possiamo fare la differenza, possiamo promuovere la cultura della legalità e combattere ogni forma di illegalità che possa minacciare la nostra comunità. Oggi, dunque, non celebriamo solo un nuovo edificio, ma un rinnovato impegno per un futuro di sicurezza e di giustizia. Siamo qui per affermare che Pellezzano è un territorio che crede nella legalità, un territorio che non ha paura di alzare la voce contro l’illegalità e di sostenere chi ogni giorno lavora per il nostro bene”. Il nuovo presidio è dunque di nuovo operativo a seguito degli interventi di riqualificazione che sono stati anche rallentati a causa dell’emergenza pandemica.