Pagani. Sessa: Commissione d'inchiesta per il mercato - Le Cronache Attualità
Attualità Pagani

Pagani. Sessa: Commissione d’inchiesta per il mercato

Pagani. Sessa: Commissione d’inchiesta per il mercato

di Mario Rinaldi

 

 

Negli ultimi giorni, a Pagani, a tenere banco sono state le preoccupazioni per la gestione e la sicurezza del mercato ortofrutticolo, che hanno incontrato nei sindacati posizioni molto definite in termini di tutela dei lavoratori. Una questione che sta cercando di seguire da vicino anche l’Ente, con i competenti uffici comunali e con il vigile controllo dell’opposizione di governo, soprattutto con uno dei consiglieri più attivi, Annarosa Sessa di Italia Viva, che ricopre anche l’incarico di segretario provinciale del partito di Matteo Renzi.

Anna Rosa Sessa può tracciarci un bilancio delle attività sin qui svolte dall’Amministrazione Comunale?

“L’amministrazione comunale che guida attualmente Pagani ha lavorato senza avere una visione della città. Nessuna strategia per la crescita economica sociale e culturale del territorio. Nessun efficientamento dei servizi che avrebbe potuto significare “miglioramento della qualità della vita”. Solo qualche opera “spot” che non si inserisce in un progetto univoco di sviluppo. Insomma un’amministrazione che non ha saputo lavorare per proiettare Pagani nel futuro”.

Pagani andrà al voto il prossimo anno per via della proroga che è stata decisa dal Viminale. Come state affrontando questo ultimo anno di consiliatura?

“Questo ultimo anno di consiliatura pare essere caratterizzato da grandi fermenti di natura politica. Abbiamo assistito allo sgretolamento della maggioranza con la fuoriuscita di alcuni gruppi e, poi, a cambi di casacca repentini che hanno condotto l’amministrazione ad una salvezza numerica. Da un punto di vista personale, vivo questo anno che ci condurrà alle elezioni con grande serenità. In questi 4 anni ho cercato di svolgere al meglio il mio ruolo di minoranza, dicendo la mia in maniera critica ed obiettiva e formulando le proposte che ho ritenuto necessarie”.

In questi giorni si è assistito a una polemica sollevata soprattutto dai sindacati in riferimento alla gestione del mercato ortofrutticolo, con preoccupazione per la sicurezza dei lavoratori. Può spiegarci cosa sta succedendo?

“Seguo da sempre le vicende del Mercato Ortofrutticolo e da sempre mi batto affinchè lo stesso possa uscire dalla liquidazione e tornare ad una gestione ordinaria. Le vicende degli ultimi giorni non mi meravigliano. Negli ultimi mesi ho segnalato anche io le criticità della gestione rifiuti e della sicurezza interna al mercato, chiedendo, tra l’altro, una commissione di controllo e garanzia alla quale non hanno partecipato né la maggioranza di governo né tantomeno i vertici della struttura”.

Voi come Ente cosa potete fare per evitare che possano sorgere problematiche, soprattutto su gestione dei rifiuti e sulla sicurezza dei lavoratori all’interno del mercato? 

“Credo che il Comune di Pagani debba essere maggiormente incisivo nel controllo della struttura. Non si può lasciare che accadano certe cose senza intervenire. Chi amministra la città deve chiedere conto e ragione affinchè chi vive quotidianamente la struttura lavori in tutta sicurezza e con le adeguate condizioni igienico-sanitarie”.

Prospettive per le prossime elezioni? Lei che dal 2019 al 2020 ha anche ricoperto la carica di vicesindaco.

“Mi auguro che le prossime elezioni possano dare a Pagani un governo serio, capace di affrontare le problematiche che la attanagliano ma soprattutto di renderla protagonista di un processo di sviluppo. Dal canto mio, lavorerò alla costruzione di un polo moderato e riformista che sappia parlare solo ed esclusivamente di progetti”. Dal tono dell’ultima risposta si evince l’intento della consigliera Sessa di figurare tra le protagoniste della prossima campagna elettorale. Con quale ruolo, questo lo si potrà verificare solo tra alcuni mesi, quando partiti e compagini amministrative inizieranno a scendere in campo per formare i vari schieramenti politici in vista delle elezioni del prossimo anno.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su twitter

@LCronache

Seguici su Instagram

@le_cronache

Seguici Su Facebook

Segui in tempo reale