“Quello che stiamo facendo in Campania non lo sta facendo nessuno in Italia: dieci ospedali nuovi, tre nel Casertano, il Ruggi a Salerno, il Santobono nuovo a Napoli, a Castellammare Stabia, Giugliano e sulla costiera sorrentina, se ci fanno lavorare”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca all’ospedale di Marcianise (Caserta), dove ha partecipato alla posa della prima pietra dei lavori di ampliamento del presidio dell’Asl. De Luca ha rivendicato i risultati raggiunti dalla Campania in ambito sanitario. “Siamo la prima Regione in Italia per il rinnovo delle tecnologie all’avanguardia e nei tempi di pagamento di pagamento dei farmaci, ed entro pochi mesi vogliamo diventare la prima in Italia anche per smaltimento delle liste di attesa; oggi riusciamo ad evadere l’85-87% delle visite programmate in due settimane, ci sono problemi per le visite oculistiche e gastroenterologiche, ma entro pochi mesi le risolveremo. Eppure siamo la Regione che riceve meno risorse procapite nella sanità, e questo è uno scandalo nazionale, e abbiamo 15mila medici in meno rispetto alla media nazionale”.
Articolo Precedente
Sciopero dei vigili del fuoco a Salerno:
Articolo Successivo
Invasione turisti a Roccaraso, Borrelli ‘sono passati gli Unni’
Categorie
- Sport
- Regionali 2020
- Spettacolo e Cultura
- Politiche 2022
- Attualità
- amministrative 2023
- Video
- Tech
- Provincia
- Business
- Primo piano
- Senza categoria
- Editoriale
- Speciale Pcto 2024
- sanità
- Enogastronomia
- Web & Tecnologia
- Amministrative 2024
- Giudiziaria
- Politica
- Salerno
- Inchiesta
- Extra
- L'iniziativa
- Ultimora
- Campania
- Cronaca
- Coronavirus
Tags
abusivo
auto
calcio
casa
cava
cavese
celano
costruzioni
crescent
de luca
direttore
discoteca
fiamme
fuoco
gagliano
gambino
incendio
ladro
lettere
NEWS
nocera
nocerina
no crescent
ordinanza
ordine
paganese
pagani
parcheggi
pastena
piazza della libertà
polizia
polizia municipale
porticciolo salerno
porto
poste
rapina
rotary
salerno
siniscalchi
soldi
sport
TOP
udc
vigili
vigili del fuoco