Francesco De Pisapia
AVELLINO-CAVESE 2-1
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore (dal 46’st Todisco); De Cristofaro, Palmiero, Sounas (dal 37’st Rocca); Panico (dal 29’st Redan); Patierno (dal 37’st Gori), Campanile (dal 1’st Russo). A disposizione: Guarnieri, Marson, Armellino, Cionek, Llano, Manzi. All.: Raffaele Biancolino.
CAVESE (3-5-2): Boffelli; Peretti (dal 13’st Diarrassouba), Piana, Saio; Marchisano, Vitale (dal 44’st Vigliotti), Sannipoli (dal 37’st Diop), Konatè, Rizzo (dal 13’st Loreto); Fella (dal 44’st Marranzino), Sorrentino. A disposizione: Lamberti, Di Somma, Barba, Maffei, Pezzella, Citarella, Badje, Barone. All.: Vincenzo Maiuri
ARBITRO: sig. Lorenzo Maccarini di Arezzo (Michele Decorato di Cosenza e Leonardo Tesi di Padova). IV° ufficiale: Giorgio D’Agnillo di Vasto
MARCATORI: 4′ st Patierno (A), 5′ st Russo (A), 17′ st Fella (C)
NOTE: serata fredda e nuvolosa; terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori: 6.500 circa con 600 tifosi ospiti). Ammoniti: al 6′ pt Piana (C); al 14′ pt Fella (C); al 18′ pt Panico (A); al 30′ st Sannipoli (C); al 36′ st Cancellotti (A); al 36′ st Vitale (C). Angoli 7 a 2 per l’Avellino. Recuperi: 0′ pt; 4′ st.
AVELLINO – Un black-out ad inizio ripresa nel giro di sessanta secondi costano caro alla Cavese che esce sconfitto immeritatamente dal “Partenio-Lombardi” dopo aver disputato un ottimo primo tempo annullando completamente gli irpini. Out Fornito e Pezzella (anche se quest’ultimo presente in panchina), recuperato Citarella, per il tecnico dei metelliani Vincenzo Maiuri sono obbligate solo le scelte nella zona nevralgica del campo con l’inserimento in cabina di regia di Konatè che ha scontato il turno di squalifica, mentre l’ex Sannipoli occupa il suo classico ruolo d’interdizione; naturalmente confermato il modulo 3-5-2. Mister Biancolino perde D’Ausilio e Mutanda (entrambi problemi ai flessori), mentre recupera lo squalificato Sounas ed a sorpresa, pur confermando il modulo 4-3-1-2, a sorpresa inserisce dal primo minuto in avanti Campanile. Ritmi non elevati da ambo le partii con le squadre che si studiano inizialmente. Gli irpini provano a fare la gara ma la Cavese non si lascia schiacciare nella propria metà campo, anzi, alzando il baricentro, trova nel pressing l’arma per aggredire i portatori di pala avversari. Minuto 20’ e i metelliani sprecano con Sorrentino che sottomisura raccoglie un cross dalla destra di Sannipoli ma spedisce alto sulla trasversale. Un minuto più tardi Vitale serve Sorrentino al limite dell’area che con il destro impegna a terra l’estremo avellinese. Al 28’ Piana dalla sinistra apre a destra per Marchisano che si propone sullo stesso out e dai venti metri prova a sorprendere Iannarilli con un pallonetto ma la conclusione termina di poco alta sulla trasversale. Al 31’ lupi pericolosi con Patierno che gira di prima intenzione un traversone di Cancellotti, ma Boffelli si distende sulla propria sinistra deviando in angolo. Sei minuti più tardi sull’asse destro, Marchisano serve dalla parte opposta l’accorrente Sorrentino che prova a piazzarla con il destro a giro ma Iannarilli fa buona guardia. Capovolgimento di fronte e De Cristofaro centralmente impegna Boffelli. Al minuto 43’ dopo un’azione insistita ,Vitale prova la conclusione dalla lunetta ma il tiro è debole e facile preda del portiere. Ad inizio ripresa subito un cambio per gli uomini di Biancolino che in avanti sostituisce Campanile, apparso in ombra con Russo. L’Avellino trova inaspettatamente il vantaggio dopo appena quattro minuti. Su un’azione prolungata un traversone di Panico trova la testa di Patierno che insacca. Nemmeno sessanta secondi e Boffelli incerto su un’uscita bassa consente al pallone tagliato rasoterra da Panico di giungere dalla parte opposta sui piedi di Russo che appoggia comodamente in fondo alla rete. L’uno-due “shock“ non scuote i metelliani che rischiano il tris su una ripartenza al 55’ quando Panico al volo trova Boffelli pronto a deviare in angolo con l’aiuto della traversa. Provano gli aquilotti a riaprire la gara: mister Maiuri effettua un doppio cambio passando ad un aggressivo 4-3-3 e subito i metelliani sfiorano il gol con Vitale che di testa manda di poco alto. Ma i metelliani riescono ad accorciare subito dopo al minuto 62’. Taglio di Sorrentino centrale per Fella che la piazza nell’angolo riaprendo la gara. Nemmeno due minuti ed il neo entrato Diarrassouba sull’out destro serve all’indietro per Marchisano che trova al centro la testa di Sorrentino che sfiora il montante. La partita diventa effervescente con continui capovolgimenti di fronte. Il neo entrato Loreto al 78’ dalla sinistra serve al centro ma il colpo di testa dell’ex Sannipoli termina alto. Il tecnico dei blufoncè tenta il tutto per tutto inserendo un’altra punta al posto di un centrocampista e l’Avellino in ripartenza sciupa con Russo al minuto 87’ con un diagonale che attraversa tutta l’area di rigore spegnendosi sul fondo dall’altra parte. Non accade più nulla e la Cavese esce mestamente a mani vuote da Avellino consolata alla fine solo dal numeroso pubblico accorso al seguito.