Castel S. Giorgio. Per non dimenticare l'orrore della Shoah - Le Cronache Provincia
Provincia Castel San Giorgio

Castel S. Giorgio. Per non dimenticare l’orrore della Shoah

Castel S. Giorgio. Per non dimenticare l’orrore della Shoah

 

«Con il direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno, il prof. Francesco Fasolino, che ringrazio per il grande contributo offerto alla giornata,abbiamo parlato agli studenti della Deportazione, delle Leggi Razziali e della Resistenza-ha detto il sindaco Paola Lanzara organizzatrice dell’iniziativa in sinergia con l’assessore alla Cultura Antonia Alfano -.
Ieri, non senza dolore, abbiamo ripercorso una delle pagine più buie e amare per la storia dell’Umanità.
Il Preside Fasolino ha tenuto una vera e propria lezione di storia e ha catturato l’attenzione dei giovani studenti, raccontando anche della sua visita ad Auschwitz che lo ha profondamente segnato.
Abbiamo voluto lanciare un monito, raccogliendo il grido di allarme e di dolore della senatrice a vita Liliana Segre che teme, purtroppo, che “nel giro di trenta-quarant’anni la Shoah sarà una riga nei libri di Storia e poi neanche quella”. Ringrazio per l’intervento alla mattinata di confronto e di riflessione anche il prof. Lino Picca, presidente ANPI Nocera-Pagani ed il vice sindaco di Campagna Barbara Granito.
Il nostro impegno sarà quello di continuare a parlare ai giovani, affinchè la tentazione dell’indifferenza non prenda mai il sopravvento.
Grazie alla presenza del vice sindaco di Campagna Barbara Granito abbiamo fatto conoscere la storia di questa città dove ha sede l’unico museo della Memoria e della Pace in Campania, ripercorrendo le vicissitudini di questo centro del salernitano dove furono internati centinaia di prigionieri politici ed ebrei.
Un grazie a tutti gli autorevoli relatori per il prezioso contributo, affinchè la Giornata della Memoria lasci in ognuno il segno tangibile di ciò che è stato, affinchè tragedie del genere non si verifichino mai più»-ha concluso il sindaco Paola Lanzara.

Seguici su twitter

@LCronache

Seguici su Instagram

@le_cronache

Seguici Su Facebook

Segui in tempo reale