Emilio De Vizia è il nuovo presidente di Confindustria Campania

Emilio De Vizia è il nuovo presidente di Confindustria Campania

Emilio De Vizia, 54 anni, imprenditore irpino del settore dei montaggi e manutenzione di impianti industriali, è stato eletto Presidente di Confindustria Campania per il biennio 2024/2026. Nato a Montefusco (AV), imprenditore di seconda generazione di un’azienda di famiglia che nasce alla fine degli anni sessanta a Torino, grazie all’intuizione del Papà Vincenzo e dello zio Carmine. […]

Leggi
 Stop ai treni, interrogazione di De Luca jr

Stop ai treni, interrogazione di De Luca jr

“Come Partito Democratico, insieme al collega Casu, primo firmatario, ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e alla Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, per conoscere i dettagli delle eventuali iniziative messe in campo dal governo per superare i disagi e le conseguenze dell’incidente del 9 luglio scorso quando, nei […]

Leggi
 Stop ai treni per 5 giorni, dalle ore 22 di oggi

Stop ai treni per 5 giorni, dalle ore 22 di oggi

Inizia una cinque giorni nera per i trasporti su ferro a sud di Salerno a causa della sospensione della circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri dalle ore 22 di oggi sino alle sei del mattino di venerdì 26 luglio. Si preannunciano enormi disagi soprattutto per i vacanzieri diretti verso le località turistiche della fascia costiera cilentana che si […]

Leggi
 Porti: Salerno, al via lavori consolidamento molto 3 Gennaio

Porti: Salerno, al via lavori consolidamento molto 3 Gennaio

Al porto di Salerno, al via i lavori di potenziamento del molo 3 Gennaio, in vista dell’aumento dei traffici. L’Autorita’ di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale ha consegnato i lavori di consolidamento e adeguamento funzionale del lato di Ponente, che dovranno terminare entro fine giugno del prossimo anno. Il molo 3 Gennaio, per lo piu’, […]

Leggi
 AgriFood Future 2024: Salerno al centro dell’innovazione agroalimentare

AgriFood Future 2024: Salerno al centro dell’innovazione agroalimentare

Torna a Salerno la seconda edizione di AgriFood Future, che quest’anno punta a consolidare il suo ruolo di riferimento nazionale per il settore agroalimentare. L’edizione 2024, organizzata da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno, si svolgerà dall’8 al 10 settembre in diverse location della città, con un programma ricco di interventi, workshop e momenti di confronto su temi cruciali per il […]

Leggi
 “#senontiportononparto”: campagna della Polizia di Stato contro abbandono animali

“#senontiportononparto”: campagna della Polizia di Stato contro abbandono animali

Al link le immagini della campagna contro l’abbandono degli animali: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/a307dffe-42c5-11ef-afdf-736d736f6674   Al link i consigli del Dr. Gianluca Romiti, Dirigente della Polizia Stradale: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/7fd64e70-44dd-11ef-95b8-736d736f6674 #senontiportononparto: il filo conduttore del nuovo spot della Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali diffuso sui propri canali social e sul sito istituzionale è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici […]

Leggi
 Salerno: muore Francesco Russo, venditore al mercato rionale

Salerno: muore Francesco Russo, venditore al mercato rionale

Torrione è in lutto per la prematura scomparsa di Francesco Russo, storico commerciante salernitano di 54 anni. Francesco era noto per la sua attività di vendita di abbigliamento nel mercato di via Robertelli. Questa mattina, prima dei funerali nella chiesa di Santa Croce a Torrione, il feretro è stato portato tra i banchi del mercato dove Francesco ha lavorato per anni con […]

Leggi
 Peppino Gracceva, l’edicolante della libertà

Peppino Gracceva, l’edicolante della libertà

di Peppe Rinaldi   Che bella storia quella di Peppino Gracceva. E che bello il racconto che ne ha fatto Massimiliano Amato, condirettore di “Critica Sociale” e molto altro, ricostruendo la parabola esistenziale, oltre che integralmente politica quale in effetti fu, di un uomo vissuto nell’ora più buia della Storia. Ma chi era Giuseppe Gracceva? […]

Leggi
 Ingenito: B&B, in provincia di Salerno in aumento l’abusivismo

Ingenito: B&B, in provincia di Salerno in aumento l’abusivismo

di Erika Noschese     In provincia di Salerno, oltre il 25% della consistenza ricettiva, tra la Costiera Amalfitana, il Cilento come per la stessa città di Salerno e la sua area metropolitana. A snocciolare i dati, particolarmente allarmanti, Agostino Ingenito, presidente dell’Abbac, evidenziando come il fenomeno dell’abusivismo sia notevolmente cresciuto negli ultimi anni. Presidente […]

Leggi
 Salerno, manca la sicurezza stradale

Salerno, manca la sicurezza stradale

Uno dei principali problemi che affliggono Salerno è la sicurezza stradale. I pedoni sono sempre più a rischio a causa della crescente distrazione degli automobilisti. Le chiamate al cellulare senza auricolare, i messaggi in chat e sui social network sono tra le principali cause di incidenti. In alcune situazioni, chi causa un incidente fugge, commettendo […]

Leggi