Agropoli, lavori della Comunità Montana: dubbi di Spira - Le Cronache Attualità

di Arturo Calabrese

Emergono dei dubbi sulla gestione degli operai e dei mezzi della Comunità Montana Alento Monte Stella. A parlarne è Gerardo Spira, storico segretario di Angelo Vassallo, ambasciatore della Fondazione che porta il nome del sindaco pescatore e attivista.

La questione è avvenuta ieri mattina: davanti alla sua abitazione, l’avvocato Spira ha notato l’attività di operai e mezzi dell’ente montano. Via Campanina, dove abita, è però Agropoli e dunque fuori dal territorio della Comunità.

«Oggi 1 aprile – scriveva ieri – e chi pulisce Campanina? La Comunità Montana Alento Monte Stella! E cosa c’entra con Agropoli, che non è territorio montano? Contatti e rapporti “unionali”, ma i cittadini di Campanina pagano le tasse ad Agropoli! Agropoli non dà servizio a Campanina, perché qui abita Gerardo Spira – scrive – quindi per disposizioni dell’ingabbiato, e del seguito portato per mano, a Campanina non si prestano servizi! Non vado in fondo ai rapporti tra voi – conclude – ma dal 2008 non avete capito un cxxxx».

Insomma, non le manda certo a dire e nelle sue parole si leggono vari riferimenti.

Da novembre, presidente della Comunità Montana Alento Monte Stella è il sindaco di Ogliastro Cilento Michele Apolito. Tanti i dubbi anche sul cambio al vertice dell’ente, a partire dalla sfiducia al presidente Luigi Guerra per finire ai concorsi della Montana e del comun guidato da Apolito.

Fatti di cui più volte questo giornale si è occupato. Concorso bandito da Ogliastro Cilento e che al momento è ancora fermo al palo: non si convocano le prove. Il perché non è dato sapere, ma qualche dubbio continua a sorgere.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su twitter

@LCronache

Seguici su Instagram

@le_cronache

Seguici Su Facebook

Segui in tempo reale