• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 10 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Il Comune è a lavoro per realizzare la stazione di ricarica per bus elettrici

9 Novembre 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Comune è a lavoro per realizzare la stazione di ricarica per bus elettrici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

La città di Salerno punta sulla mobilità green. Il settore Trasporto pubblico ha infatti approvato una determinazione dirigenziale per la realizzazione di una stazione di ricarica per bus elettrici. Intervento possibile grazie ai fondi del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile che ha previsto la predisposizione di un Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile per il rinnovo del parco mezzi su gomma per i servizi di trasporto pubblico locale e il miglioramento della qualità dell’aria e in quest’ottica al Comune di Salerno sono stati assegnati contributi per 1.584.132,00 euro per il primo quinquennio e di 14.888.583,00 euro per il secondo e terzo quinquennio. La giunta comunale nel mese di ottobre ha approvato il progetto di fornitura e allestimento di nove autobus elettrici di tipo urbano da 12 metri per un importo complessivo di 5.903.040,00 euro. Intanto, tra le altre cose è stato raggiunto un accordo tra il Comune di Salerno e l’Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (Acamir) per rinnovare e potenziare il trasporto pubblico locale con autobus elettrici. Intervento, anche in questo caso, finanziato dal ministero e diretto al rinnovo del parco autobus, destinato al servizio di trasporto pubblico locale e regionale anche al fine di promuovere il miglioramento della qualità dell’aria, ricorrendo a tecnologie innovative in linea con gli accordi internazionali e con le disposizioni normative dell’Unione Europea. Quello della mobilità sostenibile è un progetto che coinvolge in maniera diretta anche Busitalia, l’azienda di trasporto pubblico che nel mese di gennaio 2023 ha acquistato 150 autobus elettrici destinati ai servizi in tre regioni: Campania, Veneto (dove opera con le controllate Busitalia Veneto e Busitalia Campania) e Umbria. L’accordo quadro, del valore di circa 90 milioni di euro, è stato siglato con Iveco a valle di una procedura ad evidenza pubblica europea a cui hanno partecipato i principali player del settore. I nuovi autobus sono completamente elettrici a zero emissioni, modello E-WAY lunghi 12 metri, e sono dotati di numerose funzionalità per garantire un’esperienza di viaggio confortevole. La fornitura si sviluppa nel periodo 2023-2025. I mezzi concorreranno al consistente piano di rinnovo della flotta già avviato a Salerno.
e.n

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Lutto Famiglia Primicerio. E’ scomparso il Professore Luigi
Salerno

Lutto Famiglia Primicerio. E’ scomparso il Professore Luigi

by Tommaso D'Angelo
10 Dicembre 2023
Apertura straordinaria dei mercati è un flop: «non consentono pagamento con il Pos»
Salerno

Apertura straordinaria dei mercati è un flop: «non consentono pagamento con il Pos»

by Tommaso D'Angelo
9 Dicembre 2023
Salerno Pulita, minacciato dipendente
Salerno

Salerno Pulita, minacciato dipendente

by Tommaso D'Angelo
9 Dicembre 2023
Salerno: Luci d’Artista bene ma il traffico è un problema, città paralizzata
Salerno

Salerno: Luci d’Artista bene ma il traffico è un problema, città paralizzata

by Tommaso D'Angelo
8 Dicembre 2023
Next Post
Agropoli: “I dossi non sono a norma”

Agropoli, 60mila euro per gli attraversamenti non a norma

Premio Arte in Danza 2023 alla maestra Alessandra Celentano

Premio Arte in Danza 2023 alla maestra Alessandra Celentano

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.