• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 11 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Consiglio provinciale, al voto il 20 dicembreFuori Luca Cerretani

25 Ottobre 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Consiglio provinciale, al voto il 20 dicembreFuori Luca Cerretani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
È il 20 dicembre 2023 la data scelta dal presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri per il rinnovo del consiglio provinciale. Ultime elezioni di secondo livello prima del ritorno al voto dei cittadini che avranno così la possibilità di scegliere i loro rappresentanti anche a palazzo Sant’Agostino. Il 20 dicembre dicembre torneranno al voto solo i sindaci e i consiglieri comunali ma la campagna elettorale è già entrata nel vivo in attesa di aprile 2025 quando a votare saranno gli elettori passando così da un’elezione di secondo livello ad elezione diretta. In campo per Fratelli d’Italia ci sarà il consigliere comunale di Salerno Mimmo Ventura che avrebbe già ottenuto il pieno consenso da parte del partito, o forse ci spera. Una proposta di candidatura sarebbe già arrivata al consigliere Michele Sarno Che avrebbe scelto almeno per il momento di declinare l’offerta, particolarmente impegnato con il suo lavoro da avvocato penalista mentre resta confermata la ricandidatura di Carmine Amato. Tra le novità, sempre in casa Fratelli d’Italia la candidatura del consigliere di minoranza di Laurana Cilento e prossimo candidato sindaco. Forza Italia invece punta tutto sulla riconferma del consigliere uscente Giuseppe Ruberto. Acque non poco agitate in casa Pd: il presidente della Provincia Franco Alfieri avrebbe già comunicato al direttivo provinciale la volontà di tenere fuori dalla tornata elettorale Luca Cerretani che in questo suo mandato poco ha fatto per la sua comunità. La scelta del numero uno di Palazzo Sant’Agostino nasce anche dalla vicinanza dello stesso Cerretani ad esponenti della Lega continuando però a giocare su più tavoli per provare ad ottenere non tanto consensi quanto favori personali senza però riuscirci. Raro caso in Italia dove giocare su più tavoli non porta alcun risultato positivo. Per quanto riguarda la città di Salerno il direttivo provinciale starebbe valutando le posizioni delle consigliere Tea Luigia Siano e Vittoria Cosentino, entrambe pienamente disponibili a scendere in campo per il partito. Restando in casa Pd ma spostandoci un po’ più a sud della provincia candidata anche la neo consigliera di maggioranza Elvira Serra. Su di lei oggi c’è un grosso punto interno: questa mattina infatti si esprimerà il Tar dopo le irregolarità riscontrate in alcune sezioni e che potrebbero aver portato alla vittoria Mutalipassi in maniera non legittima. Qualora la situazione non dovesse essere ribaltata, la Serra prenderà parte alla competizione elettorale dopo una promessa dello stesso primo cittadino che poco ha dovuto corteggiarla per farla passare in maggioranza. Chiaramente, candidato di punta resta il sindaco di Pellezzano Francesco Morra, tra i rari esempi del politico a servizio della comunità e del cittadino. Il primo cittadino di Pellezzano, con delega alla cultura per quanto riguarda la Provincia di Salerno, ha portato avanti un lavoro davvero importante su più fronti. Resta candidato anche l’attuale vicesindaco Giovanni Guzzo già pronto a scendere in campo per le elezioni regionali del 2026. Anche i socialisti sono pronti alla sfida con i consiglieri uscenti Alessandro Chiola e Pasquale Sorrentino.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salernitana, contestazione a Iervolino: “Mettici la faccia”, “Pusillanime”
Ultimora

Salernitana, contestazione a Iervolino: “Mettici la faccia”, “Pusillanime”

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Una storia per raccontare la sfida dell’inclusione, partita ancora da vincere
Ultimora

Una storia per raccontare la sfida dell’inclusione, partita ancora da vincere

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Fabbricatore (Fdi): «Pronti al confronto col centrodestra sui candidati sindaci»
Ultimora

Fabbricatore (Fdi): «Pronti al confronto col centrodestra sui candidati sindaci»

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Gianluca Urti, Nuove direttive Ue su case green: «Non è tassa occulta ma grande opportunità»
Ultimora

Gianluca Urti, Nuove direttive Ue su case green: «Non è tassa occulta ma grande opportunità»

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Next Post
Virtuosismi tra uno Stradivari e la Banda

Virtuosismi tra uno Stradivari e la Banda

Piatti fatti di pane, parte dal Cilento un’idea tutta ecosostenibile per il cibo

Piatti fatti di pane, parte dal Cilento un’idea tutta ecosostenibile per il cibo

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.