• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 11 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Piu Europa, single sindacali unite per il sovrappasso

13 Ottobre 2023
in Attualità, Battipaglia, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Piu Europa, single sindacali unite per il sovrappasso
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

“Abbiamo atteso abbastanza, ora la misura è colma”. È questo l’incipit del documento condiviso tra le varie sigle sindacali dei lavoratori dell’Inps di Battipaglia: FP CGIL, CISL FP, USB PI INPS SALERNO, UNSA e RSU Agenzia Complessa di Battipaglia.

Oggetto dell’intervento è il sovrappasso ferroviario e cioè la tristemente famosa struttura denominata “Piu Europa” di cui molto si è parlato anche su questo giornale: “Nel maggio 2017 – continua la nota – la posa dell’attraversamento pedonale da 100 m di lunghezza fu salutata con grande enfasi dalla Regione Campania e dall’amministrazione comunale. Poi, nel marzo 2019, il noto provvedimento della Prefettura di Napoli nei confronti del consorzio aggiudicatario dell’appalto ha “cristallizzato” la situazione nella fase di abbandono che è sotto gli occhi di tutti”.

“Oggi, i dipendenti e gli utenti della sede INPS subiscono quotidianamente gli effetti negativi della condizione di incuria e degrado dell’area adiacente all’Agenzia. In particolare, la mancata attivazione del sovrappasso ferroviario, nonostante il raggiungimento di uno stato piuttosto avanzato dei lavori, costringe dipendenti ed utenti ad effettuare un percorso pedonale decisamente più lungo, disagevole e pericoloso; analogamente, l’indisponibilità del terminal bus rende più arduo raggiungere l’Agenzia per l’utenza proveniente dai comuni più remoti del nostro territorio. La situazione risulta tanto più grave per le fasce di utenza che appartengono alle categorie più fragili, come gli anziani e le persone con problemi di deambulazione”.

Tra i firmatari vi è anche Carmine Parisi, RSA della FP CGIL presso l’INPS di Battipaglia: «La realizzazione di un centro di interscambio modale è un progetto che avrebbe potuto avere ricadute importantissime per la città, ma come è ben noto è tutto fermo – dice – abbiamo chiesto lumi all’amministrazione comunale sulla situazione e sullo stato dei lavori ma non abbiamo avuto risposta, stessa sorte toccata ad un consigliere comunale. Il sovrappasso ferroviario renderebbe molto più agevole raggiungere gli uffici dell’Inps sia per i tanti lavoratori che arrivano a Battipaglia col treno e dunque alla stazione, ma soprattutto per i tanti utenti la cui fascia di età non è di certo quella più giovane. La maggior parte dei cittadini che frequentano questi uffici, per ovvi motivi, sono persone fragili e come tali dovrebbero essere maggiormente tutelate. Il completamento di quest’opera è una necessità che non può più attendere – aggiunge Parisi – un’opera che complessivamente ha il valore di 17 milioni di euro, fondi pubblici che al momento sono lì fermi. Ovviamente noi non ci fermiamo qui – conclude – speriamo di ricevere risposte ma siamo pronti ad altre azioni di lotta».

Tags: attualitàbattipagliaTOP
Arturo Calabrese

Arturo Calabrese

Consigliati

Sul set l’Italia degli scandali bancari
Attualità

Sul set l’Italia degli scandali bancari

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Pagani, Padre Gennaro Sorrentino nominato provinciale della Nuova provincia redentorista
Provincia

Pagani, Padre Gennaro Sorrentino nominato provinciale della Nuova provincia redentorista

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Pnrr, quali opportunità e le prospettive del territorio: parla la Filca Cisl Salerno
Attualità

Pnrr, quali opportunità e le prospettive del territorio: parla la Filca Cisl Salerno

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Giffoni V.P.: Intitolata una strada alla memoria del dottor Giovanni Salerno
Attualità

Giffoni V.P.: Intitolata una strada alla memoria del dottor Giovanni Salerno

by Tommaso D'Angelo
11 Dicembre 2023
Next Post
Francesco D’Arcangelo, presidente di Salerno Classica: «Senza un sostegno è difficile continuare ad investire qui»

Francesco D'Arcangelo, presidente di Salerno Classica: «Senza un sostegno è difficile continuare ad investire qui»

Tour operator in commissione turismo

Luci d’Artista, l’inaugurazione sarà il prossimo 24 novembre

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.