• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Novembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Federico Conte: «Subito il referendum per unire i Comuni del Sele»

10 Ottobre 2023
in Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Federico Conte: «Subito il referendum per unire i Comuni del Sele»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Eugenio Verdini
Unire i Comuni della Valle del Sele, realizzando un’importante rete capace di dare concretezza alle potenzialità ambientali, turistiche, imprenditoriali e di giacimenti culturali. Un progetto ambizioso, che l’altra mattina ha esplicitato ad Eboli Federico Conte, già parlamentare di LeU, in occasione della presentazione di nuove iniziative a sostegno del progetto La Città del Sele, con il supporto dell’associazione Cittadino Sudd, di cui lo stesso Conte è presidente. «La sua realizzazione – ha detto Federico Conte alla presenza di cittadini, amministratori locali e di numerosi rappresentanti istituzionali – potrebbe essere oggetto di un referendum che provocasse una discussione sulla base di una proposta operativa, che può partite dal Masterplan territoriale e sociale già elaborato. Un Referendum sul “fare” e “l’autonomia dei luoghi”, in modo da cambiare senza subordinarsi». Insomma, è un vero e proprio manifesto con sguardo verso il futuro, che lancia un’opportunità per il territorio. Un’idea lanciata ad Eboli e da Eboli, alla presenza anche del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, oltre che del sindaco di Eboli e del vicesindaco di Altavilla Silentina, Franca Saponara. «Un progetto politico per unire ed unificare coscienze ed energie, proteste e proposte – ha spiegato l’ex parlamentare ebolitano – , nel segno dell’appartenenza a comunità di interessi e di destino capaci di rivendicare per sé, in autonomia, a prescindere dal colore del quadro istituzionale di riferimento». Il mettersi insieme, il trovare obiettivi condivisi e percorsi comuni per raggiungerli potrebbe e dovrebbe rappresentare anche una risposta concreta ad una delle crisi più evidenti in tema di rappresentanza. «La crisi dei partiti – ha detto ancora Federico Conte – ha determinato il qualunquismo ed il conseguente populismo, le due facce dell’anti-politica che, esaurita la sua credibilità con le esperienze di governo che ha generato, ha ormai indotto nella società una diffusa a-politica, di cui l’astensionismo è espressione. Segnando la crisi se non la fine della democrazia così come l’abbiamo conosciuta». Il sasso nello stagno è stato lanciato, ora magari sarà necessario attendere la risposta dei territori. Intanto, una prima risposta è arrivata in occasione dell’appuntamento di Eboli almeno dai capigruppo di maggioranza, tutti presenti con propri messaggi. Il capogruppo di Città del Sele, Antonio Alfano, assente perché in Romagna a rappresentare il Comune di Eboli al premio Gaeta, ha indirizzato un messaggio. Al microfono, per aprire il dibattito, si sono poi alternati i capigruppo Adolfo Lavorgna di Eboli Domani; Matteo Balestrieri di Eboli 3.0; Vito Maratea di Uniti per il territorio; Pasquale Ruocco gruppo Misto. Tutti si sono detti pronti a sostenere l’azione per i territori, condividendone la filosofia.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

S. Arsenio. Cittadinanza onorariaa Gaetano Gargano. Fu preside dell’istituto alberghiero a Salerno e politico di razza
Provincia

S. Arsenio. Cittadinanza onorariaa Gaetano Gargano. Fu preside dell’istituto alberghiero a Salerno e politico di razza

by Tommaso D'Angelo
29 Novembre 2023
Maltempo a Scafati, Aliberti contro la Regione
Provincia

Maltempo a Scafati, Aliberti contro la Regione

by Tommaso D'Angelo
29 Novembre 2023
San Marzano Calcio: devolve il 30% degli incassi alle sorelle Santoanastasio, quasi vittime di femminicidio
Calcio

San Marzano Calcio: devolve il 30% degli incassi alle sorelle Santoanastasio, quasi vittime di femminicidio

by Tommaso D'Angelo
28 Novembre 2023
Nocera, all’Umberto I due pazienti hanno riacquistato l’udito
Provincia

Nocera, all’Umberto I due pazienti hanno riacquistato l’udito

by Tommaso D'Angelo
26 Novembre 2023
Next Post
Il sindaco Quaranta e il consigliere D’Elia annunciano l’adesione al Psi

Il sindaco Quaranta e il consigliere D’Elia annunciano l’adesione al Psi

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»

Fratelli d’Italia, boom di iscrizioni: Iannone, “partito cresce esponenzialmente come indica il tesseramento”

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.