• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Novembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Un anno di governo Meloni, il lavoro svolto dai nostri parlamentari. Iannone il più presente

27 Settembre 2023
in Ultimora
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
Un anno di governo Meloni ed è tempo di bilanci circa il lavoro che stanno portando avanti i parlamentari tra interventi in aula, interrogazioni, presenze. La delegazione salernitana parlamentare rappresenta tutti gli otto gruppi parlamentari presenti alla camera e al senato, 4 di maggioranza (FdI, Fi, Lega e Noi Moderati) e 4 di opposizione (Pd, 5stelle, Terzo Polo e Avs). Fratelli d’Italia è il partito più rappresentato con due deputati e un senatore (Edmondo Cirielli, Imma Vietri e Antonio Iannone), i 5 stelle hanno due senatori (Anna Bilotta e Franco Castiello) ed uno tutte le altre forze politiche: Tullio Ferrante per Forza Italia, Attilio Pierro per la Lega, Pino Bicchielli per Noi Moderati, Piero De Luca per il Pd, Antonio D’Alessio per il Terzo Polo e Franco Mari per Alleanza Verdi Sinistra. Analizzando il lavoro fatto dai singoli parlamentari in questo anno di governo emerge una foto positiva per quasi tutti i parlamentari salernitani sia per presenze sia per partecipazione e produzione. In sostanza, i parlamentari che rappresentano il territorio salernitano stanno lavorando davvero per il territorio. Due i parlamentari salernitani al Governo del Paese, Cirielli viceministro agli esteri e Ferrante sottosegretario alle infrastrutture e trasporti. Quattro parlamentari hanno ruoli di rappresentanza nei gruppi parlamentari, Bicchielli è Vicepresidente del gruppo Noi Moderati, Iannone e Mari sono tesorieri dei rispettivi gruppi parlamentari di FdI e AVS e De Luca è segretario del gruppo del Pd. Nelle commissioni i nostri parlamentari hanno in media due e, in alcuni casi anche tre, commissioni o uffici da seguire. Qui spicca in positivo la pentastellata Anna Bilotta che ha quattro commissioni da seguire mentre Attilio Pierro in negativo unico con una sola commissione (Agricoltura). Le commissioni con più salernitani sono la bicamerale sulle Mafie con tre parlamentari salernitani, Bicchielli, Castiello e Iannone (di cui ne è anche segretario) e la bicamerale sulle questioni regionali sempre con tre parlamentari salernitani (d’Alessio, De Luca e Mari). Nelle singole commissioni, i parlamentari hanno ambiti di lavoro con molte responsabilità e anche in questo caso ad eccezione di Pierro: De Luca è presente in due bicamerali (questioni regionali e federalismo fiscale) e nella commissione politiche Europee; Mari è segretario della commissione di inchiesta sullo sfruttamento sul lavoro, è membro della bicamerale sulle questioni regionali e componente della commisione lavoro; D’Alessio membro della commissione lavoro della bicamerale sulle questioni regionali e del comitato consultivo sulla condotta dei deputati; Vietri è segretaria della commissione bicamerale per l’infanzia e membro della commissione affari sociali; Bicchielli è membro della commissione Difesa, della bicamerale sulle Mafie e della giunta delle elezioni; Bilotta è membro della commissione Giustizia, della commissione per la tutela dei diritti umani, della bicamerale sul Femminicidio e della delegazione Osce; Castiello membro commissione cultura e bicamerale sulle mafie e Iannone commissione cultura e bicamerale sulle mafie mentre Pierro ha solo la commissione Agricoltura da seguire. Ottima la presenza dei parlamentari salernitani ai voti in aula, quasi tutti superano il 90% di presenze con l’unica eccezione del senatore pentastellato Castiello che è stato presente al 75% delle votazioni. Il senatore Iannone addirittura ha partecipato a tutte le votazioni di quest’anno. Si fa sentire la voce dei parlamentari salernitani in aula con numerosi interventi: qui spicca l’onorevole Bicchielli che, anche grazie al suo ruolo di Vicepresidente del suo gruppo, in un anno è intervenuto ben 88 volte che lo pone anche ai vertici nazionali di questa classifica, ottima presenza anche per D’Alessio e Mari con 41 interventi a testa e De Luca con 23 interventi, invece in un anno ancora nessun deputato ha sentito la voce di Pierro che non ha mai preso la parola in questo primo anno di legislatura.
I due parlamentari membri di governo hanno una attività diversa in aula rappresentando il governo.
Per quanto riguarda la produzione legislativa i parlamentari che venivano dalle passate legislature sono sul podio dei disegni di legge presentati come primi firmatari, Cirielli (20), Iannone (17), De Luca (13) mentre dei neo eletti è Bicchielli il parlamentare con più pdl presentati (8). Iannone e Bicchielli hanno anche avuto la soddisfazione di vedere due loro progetti di legge diventare legge: nei giorni scorsi la proposta di legge di Antonio Iannone “Modifica all’articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva” è diventata legge dello Stato e ha quindi modificato la Costituzione inserendo lo sport come diritto fondamentale del Paese e la proposta di legge Bicchielli “Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche” è stata approvata dalla Camera ed è ora al Senato per l’approvazione definitiva. Nessun disegno di legge a prima firma , invece, è stato ancora presentato da d’Alessio, Ferrante e Mari. Sono Vietri e Mari i parlamentari che interrogano di più il governo, 42 volte la Vietri e 34 volte Mari.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Chiesa dei Morticelli, punto screening Arcigay per la prevenzione malattie sessuali
Ultimora

Chiesa dei Morticelli, punto screening Arcigay per la prevenzione malattie sessuali

by Tommaso D'Angelo
29 Novembre 2023
Crosetto come Netanyahu sulla Giustizia. L’obiettivo vero sono i diritti dei lavoratori
Ultimora

Crosetto come Netanyahu sulla Giustizia. L’obiettivo vero sono i diritti dei lavoratori

by Tommaso D'Angelo
29 Novembre 2023
Anna Petrone: «Il Pd resta un partito credibile e ora non è più un taxi per le candidature»
Ultimora

Anna Petrone: «Il Pd resta un partito credibile e ora non è più un taxi per le candidature»

by Tommaso D'Angelo
29 Novembre 2023
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Ultimora

De Luca, basta linguaggio radical chic senza chic della sinistra ‘pipì’

by Tommaso D'Angelo
29 Novembre 2023
Next Post
Malore in tribunale. Infarto per un medico 69enne Inutile ogni soccorso

L’archistar Chipperfield fa causa al Comune. E incassa 819.598,88 euro

L’inchiesta. Genitori adottivi nella morsa del sistema delazioni, calunnie e un muro di gomma

L'inchiesta. Il metodo educativo nel centro per minorenni: Pillola anticoncezionale e piercing alla bocca

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.