• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Domenico De Masi: morto a 85 anni

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
9 Settembre 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenico De Masi: morto a 85 anni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Docente, sociologo, ricercatore, consulente, scrittore. Difficile riportare sotto un’unica definizione l’attivita’ di studio e di ricerca di Domenico DeMasi: quel che e’ certo e’ che con la sua scomparsa la cultura italiana perde una delle sue menti piu’ lucide e delle sue voci piu’ libere. Originario di Rotello (Campobasso), dove nasce l’1 febbraio 1938, frequenta il classico a Caserta e si laurea in Giurisprudenza a Perugia, con una tesi in Storia del diritto prima di specializzarsi in Sociologia del lavoro a Parigi. E’ nei primi anni ’60 che inizia la carriera universitaria prima come assistente di Sociologia generale a Napoli, poi come docente di Sociologia del lavoro a Sassari, poi di nuovo a Napoli e infine (e’ il 1977) a Roma, alla “Sapienza”, dove sara’ l’altro professore emerito di Sociologia del lavoro e preside della facolta’ di Scienze della comunicazione. Dal 1978 al 2000 fonda e dirige la S3.Studium, scuola triennale di specializzazione post laurea, che pubblichera’ la rivista “Next. Strumenti per l’innovazione” e una collana di studi e ricerche. Nel 1995 fonda, per poi diventarne presidente, la Sit, Societa’ italiana telelavoro. Al centro del suo impegno sempre la sociologia del lavoro e delle organizzazioni e temi quali la societa’ postindustriale, lo sviluppo e il sottosviluppo, i sistemi urbani, la creativita’, il tempo libero, l'”ozio creativo”: ribadisce in piu’ occasioni il sostegno al ‘lavoro agile’ ed e’ tra i difensori piu’ convinti della misura del reddito di cittadinanza, fortemente voluto dai 5 stelle. De Masi scopre di avere una grave malattia, molto invasiva, a Ferragosto, mentre si trova a Ravello, citta’ dove e’ stato anche assessore alla cultura e al turismo e dove ha diretto la locale Fondazione, rilanciando l’omonimo Festival: preso in cura presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, nonostante la gravita’ della situazione, affronta insieme con lo staff medico dell’ospedale le terapie e le prospettive che fino all’ultimo queste cure offrivano. Oltre 30 i libri al suo attivo: tra gli ultimi titoli, “Il lavoro nel XXI secolo” (2018), “Roma 2030” (2019), “Lo Stato necessario” (2020); “Smart working: La rivoluzione del lavoro intelligente” (2020).

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La zona di Pontecagnano per il centro sportivo della Salernitana è “ Area inondabile “
Ultimora

La zona di Pontecagnano per il centro sportivo della Salernitana è “ Area inondabile “

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Intervista al cardinale Ambongo. “I migranti arrivano spinti dalla fame e dalla miseria”
Ultimora

Intervista al cardinale Ambongo. “I migranti arrivano spinti dalla fame e dalla miseria”

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Ultimora

Adinolfi ora spieghi la partecipazione in Salerno Energia Vendite

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue
Ultimora

Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Next Post
Turismo, Tommasetti: “Il mare non bagna Salerno”

Caccia: Tommasetti, 'lo avevamo previsto, Regione colpevole'

Decreto legge Caivano, procuratrice Tribunale Minori Salerno: “Giro di vite ci voleva”

Decreto legge Caivano, procuratrice Tribunale Minori Salerno: “Giro di vite ci voleva”

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.