• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Castello Arechi, Provincia lavora al nuovo bando per la gestione

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
7 Settembre 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Castello Arechi, Provincia lavora al nuovo bando per la gestione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
L’amministrazione provinciale di Salerno a lavoro per valorizzare al massimo il Castello Arechi partendo da una nuova gestione che possa permettere al sito di via Croce di restare bene pubblico per essere ammirato dai tanti visitatori che ogni giorno raggiungono la città capoluogo. Ad annunciarlo il consigliere provinciale delegato alla Cultura Francesco Morra anticipando di essere a lavoro per il nuovo bando relativo all’affidamento di uno dei siti storici per il capoluogo di provincia. «L’obiettivo è di cercare di conservare il più possibile il luogo pubblico, di dare fruibilità a cittadini e turisti che arrivano a Salerno – ha dichiarato il consigliere provinciale Morra – Stiamo ragionando con il Comune di Salerno, territorio che ospita il Castello Arechi, per costruire un percorso di valorizzazione e riqualificazione, soprattutto cercare di incentivare il turismo partendo proprio da questa struttura». Nei giorni scorsi, infatti, ad accendere i riflettori sulla necessità di riqualificare il Castello Arechi, uno dei simboli storici di Salerno è stato il presidente del consiglio comunale Dario Loffredo: «Il Castello di Arechi rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nostro territorio. Sono fermamente convinto, da tempo, che sia una risorsa da valorizzare meglio, come accade in tante altre realtà dove siti di interesse storico-artistico molto meno suggestivi vengono promossi con grande attenzione. La prima cosa da fare è quella di potenziare i trasporti e di rendere attrezzato e molto più fruibile il sentiero pedonale dedicato agli amanti delle passeggiate. Inoltre occorre prevedere un intervento manutentivo per l’area verde circostante, in modo da evitare che le alberature possano causare danni o disagi. Per questo, come amministrazione comunale, abbiamo già avuto due incontri con la Provincia ed altri ancora ce ne saranno per portare a termine questo ambizioso progetto. Il passaggio successivo sarà quello di coinvolgere gli operatori turistici», ha detto infatti il presidente Loffredo annunciando il suo impegno. Intanto per Morra quella di ieri è stata anche l’occasione per un bilancio di fine estate dopo la decisione di Palazzo Sant’Agostino di aprire beni di propria competenza nei giorni festivi per incrementare il turismo sul territorio e permettere così ai tanti turisti di conoscere le meraviglie della città: «Il presidente Alfieri e l’amministrazione provinciale di Salerno ha voluto programmare una serie di iniziative nel periodo estivo per cercare di dare un impulso importante ai turisti giunti sul territorio in particolare con la valorizzazione di alcuni beni culturali aperti anche durante i giorni festivi come il Castello Arechi, la pinacoteca provinciale, il museo archeologico provinciale e il museo all’interno della Certosa di Padula che hanno registrato numeri importanti – ha detto infine Francesco Morra – Inoltre, con il flusso dei croceristi presenti in città abbiamo dato l’opportunità di visitarli, in un periodo in cui si ha difficoltà a garantire apertura e chiusura. E ringrazio i dipendenti che hanno reso possibile questo servizio garantendo l’attività di apertura e chiusura dei siti provinciali».

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salernitana, caos parcheggi all’Arechi: vasto piazzale interdetto a tifosi e concesso a società
Attualità

Salernitana, caos parcheggi all’Arechi: vasto piazzale interdetto a tifosi e concesso a società

by Tommaso D'Angelo
30 Settembre 2023
“Siamo vive per miracolo”. Ma Brigida e Maria sono abbandonate dalle istituzioni
Attualità

“Siamo vive per miracolo”. Ma Brigida e Maria sono abbandonate dalle istituzioni

by Tommaso D'Angelo
30 Settembre 2023
Residuati bellici pericolosi ieri, oggi e domani: la ricostruzione
Attualità

Residuati bellici pericolosi ieri, oggi e domani: la ricostruzione

by Tommaso D'Angelo
30 Settembre 2023
Vigorito nuovo presidente di Confindustria Campania
Attualità

Vigorito nuovo presidente di Confindustria Campania

by Tommaso D'Angelo
30 Settembre 2023
Next Post
Salerno, ecco come sarà il nuovo stadio ‘Volpe’

Salerno, ecco come sarà il nuovo stadio 'Volpe'

SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE

Carceri: Sappe, ancora aggressioni a Salerno

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.