• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

La rivolta di Campagna per la Madonna di Avigliano e la devastazione abusiva del bosco

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Settembre 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La rivolta di Campagna per la Madonna di Avigliano e la devastazione abusiva del bosco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Antonio Manzo

Chandra Candiani la poetessa che vive in solitudine tra i boschi, in provincia di Novara, è lontana da qui. Campagna è profondo sud. Non potrà mai sapere o immaginare la devastazione ambientale che qui, dove da secoli si onora la Madonna di Avigliano, c’era un bel bosco come corona naturale di verde del santuario di Campagna. Eppure se sapesse che fine ha fatto il bosco del santuario ubicato in una gola dei monti Picentini non scriverebbe più “questo bosco è un destino”. Era un destino, prima che scriteriatamente fossero tagliati abusivamente aceri, tigli, cipressi, attila sul patrimonio, tagliola scriteriata su selvi colturali inestimabili , potature a danno delle piante nella selva e nel bosco con piante di alto fusto che c’erano e non ci sono più coperte dal silenzio connivente del clero e della cittadina dei Picentini. Era un bosco sacro offrendo posto per tutti. <Cosa vuole che le dica?> utilizzando un linguaggio di scuse l’operaio che racconta uno scempio che non ha conosciuto ma ereditato. Lui guadagna la giornata dove c’era un idea di far sviluppare il turismo religioso ed invece il santuario della Madonna ha prodotto creme ed unguenti, prodotti di bellezza per nulla in sintonia con il luogo e le finalità del santuario. Qui lavorano quotidianamente operai di una ditta della cosiddetta “quarta gamma” della fiorente agricoltura della piana del Sele. Perché? La domanda è senza risposta degli operai. Si limitano a invitarti a chiedere a don Carlo Magna, salernitano, già vice rettore del seminario di Salerno, ora parroco della Cattedrale di Campagna che nella sua giurisdizione vanta il santuario che  più che ispirare preghiere segnala paure legate al destino della celebrata Madonna di Avigliano. Negli anni trenta il santuario della Madonna di Avigliano fu consegnata dall’allora podestà alla diocesi di Salerno-Campagna per ospitare il seminario estivo ma è stato sempre meta della religiosità popolare di Campagna e dei mondi Picentini. Conviene parlare con la semplicità degli operai per scandagliare le paure del futuro per la struttura. Se è avvenuto in silenzio lo scandalo della distruzione del bosco e l’innaturale produzione di creme di bellezza ancora più nel silenzio potrebbe avvenire la trasformazione del santuario in un centro di spiritualità non affidato al popolo ma ad una associazione laicale da dieci anni nel mirino della contestazione ecclesiale della diocesi di Salerno. Campagna e Salvitelle sarebbero gli obiettivi patromoniali per aprire centri di spiritualità e consegnare nelle mani della discussa associazione ecclesiale le proprietà. L’associazione laicale fu messa all’indice dal vescovo Pierro e poi certificata positivamente dal Vaticano e dall’ex vescovo Moretti che nominò anche un padre spirituale. Ma nell’associazione laicale la pace è solo anticamera della guerriglia tra preti come nel caso della cacciata di un giovane sacerdote della parrocchia di Montecorvino Pugliano ed esiliato proprio a Campagna. Il prete giovane e contestato a Montecorvino Pugliano non ha parrocchia, celebra nella chiesa di Campagna che quotidianamente lo ospita.

Ma in paese si parla del prete punito ma anche del destino del santuario della Madonna di Avigliano in una realtà di una religiosità popolare che ha già scontato la chiusura della secolare sede dell’istituto Lavinia Cervone che era ubicato nell’antico castello Gerione. Ma questa è un’altra storia dell’espoliazione silenziosa della religiosità campagnese.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue
Ultimora

Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Il Prefetto Russo: Per Ferragosto implemento dei controlli nei tanti punti strategici
Ultimora

Salerno, il saluto del Prefetto Russo

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
L’inchiesta. Genitori adottivi nella morsa del sistema delazioni, calunnie e un muro di gomma
Ultimora

L’inchiesta. Il metodo educativo nel centro per minorenni: Pillola anticoncezionale e piercing alla bocca

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Ultimora

Un anno di governo Meloni, il lavoro svolto dai nostri parlamentari. Iannone il più presente

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Next Post
Pontecagnano: Bagni della guardia medica nel degrado. La denuncia del consigliere Vecchione

Pontecagnano: Bagni della guardia medica nel degrado. La denuncia del consigliere Vecchione

Superecobonus, in Campania quasi  un miliardo di investimenti ammessi

Lombardi: Nuovo anno scolastico: si ritorna così in edifici insicuri ed energivori

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.