• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Battipaglia

Bomba, parla la protezione civile

Arturo Calabrese by Arturo Calabrese
6 Settembre 2023
in Battipaglia, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Bomba, parla la protezione civile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

La data del primo ottobre, scelta in un vertice in Prefettura a Salerno nella mattinata di lunedì 4, per l’avvio delle operazioni di disinnesco della bomba a Battipaglia si avvicina e i vari attori in campo si stanno preparando per farsi trovare pronti. Come già nel 2019, anche per questo ordigno la protezione civile comunale guidata da Michele Mattia giocherà un ruolo fondamentale. I volontari del gruppo comunale, infatti, aiuteranno le forze dell’ordine a portare avanti le varie operazioni sia si evacuazione delle 3500 unità previste e sia di alloggio di chi vorrà presso l’area individuata per l’accoglienza e cioè nell’istituto Ferrari, dove verranno preparati anche i pasti. Il coordinatore della protezione civile comunale di Battipaglia Michele Mattia si dice pronto per affrontare anche questa importante sfida, andando a confermare l’eccellente lavoro fatto nel 2019. «Al tavolo di concertezione noi ci siamo stati e abbiamo dato tutta la nostra disponibilità ad essere presenti in tutto e per tutto – spiega Mattia (nel tondo) – non sarà come nel passato, ma di certo ci sarà da lavorare. Come protezione civile garantiremo l’incolumità dei cittadini e guideremo gli evacuati verso i centri di accoglienza. Anche lì allestiremo tutto quanto sarà necessario anche grazie ai tanti volontari sia del nostro gruppo che di altre realtà associative. Ovviamente ci saranno anche le forze dell’ordine il cui apporto sarà fondamentale e noi saremo al loro fianco per qualsiasi cosa dovesse servire. Nei prossimi giorni sarà anche attivato un numero al quale chiunque potrà chiamare per avere tutte le informazioni del caso». Accorgimenti ci saranno anche per i soggetti fragili come anziani o cittadini con gravi patologie. Per loro, si attiveranno i sanitari. Non verranno dimenticati gli animali, parte integrante delle famgilie e per qualcuno compagno inseparabile. Sempre all’istituto Ferrari, ci saranno volontari e veterinari che si occuperanno dei quattro zampe. L’evacuazione delle unità sarà obbligatoria, ma non lo sarà recarsi nel centro di ricovero. Ognuno sarà infatti libero di recarsi ovunque voglia, l’importante è non rimanere nella zona rossa. L’area interdetta sarà quella compresa nel raggio di 352 metri con centro il luogo di ritrovamento dell’ordigno bellico. Le forze dell’ordine, inoltre, garantiranno la sicurezza per le abitazioni che veranno lasciate incustodite dai residenti onde evitare azioni di sciacallaggio. Le operazioni di evacuazione prenderanno il via alle ore 5.30 e per le 8 l’esercito inizierà le collaudate manovre di disinnesco che potranno durare dalle otto alle dodici ore. Alle 20.00, dunque, tutto sarà finito.

Tags: battipagliabombaTOP
Arturo Calabrese

Arturo Calabrese

Consigliati

Il consigliere provinciale Vincenzo Clemente ha lasciato le deleghe
Provincia

Il consigliere provinciale Vincenzo Clemente ha lasciato le deleghe

by Tommaso D'Angelo
30 Settembre 2023
Il quadro della Vergine dei Bufalari nel museo della mozzarella
Provincia

Il quadro della Vergine dei Bufalari nel museo della mozzarella

by Tommaso D'Angelo
29 Settembre 2023
Pagliuca (Psi) è il nuovo vice sindaco di Nocera: «I giovani al centro del mio impegno»
Provincia

Pagliuca (Psi) è il nuovo vice sindaco di Nocera: «I giovani al centro del mio impegno»

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Dopo la condanna il sindaco Canfora all’attacco: “Non sono un criminale”
Provincia

Sarno. Maggioranza compatta con il sindaco decaduto Canfora

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Next Post
80esimo dello sbarco, presentata la 4 giorni dei Barbuti per Salerno Day

80esimo dello sbarco, presentata la 4 giorni dei Barbuti per Salerno Day

La rivolta di Campagna per la Madonna di Avigliano e la devastazione abusiva del bosco

La rivolta di Campagna per la Madonna di Avigliano e la devastazione abusiva del bosco

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.