• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Il dottor Landi: «Subito altri rianimatori o chiudereil Pronto soccorso del Fucito»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Agosto 2023
in Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il dottor Landi: «Subito altri rianimatori o chiudereil Pronto soccorso del Fucito»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

La situazione dell’ospedale Fucito di Mercato S. Severino, da precaria quale da tempo è, potrebbe diventare drammatica, dopo l’annuncio del responsabile della Rianimazione, Giuseppe Terracciano, di un ridimensionamento delle attività del suo reparto per la mancanza di rianimatori, già a partire dal primo settembre. Dopo il disperato e vibrante appello del medico dirigente – figura molto nota e stimata per indiscusse capacità professionali e disponibilità operativa costante – si profila, dunque, il rinvio degli interventi chirurgici programmati, a causa del risicato numero di anestesisti e rianimatori. «Si tratta di una situazione incredibile – commenta il dottor Carmine Landi, cardiologo, ex amministratore comunale e attualmente presidente dell’Associazione Grazie di Cuore – che mette a rischio la vita di tutti i pazienti, specie quelli oncologici, che devono essere operati in tempi rapidissimi per scongiurare la progressione del loro male e l’eventualità di recidive. Ma rischiano anche – continua Landi – quanti arrivano in condizioni di criticità al Pronto Soccorso e potrebbero non ricevere aiuto da un rianimatore, proprio a causa della carenza di organico».
La criticità attuale della Rianimazione avrebbe, inoltre, un riflesso nefasto anche su tutti gli altri reparti del tormentato ospedale, perché – fa osservare Landi – l’intervento del rianimatore si rende necessario per tutti i degenti ogni qualvolta si ritengano in pericolo le funzioni vitali del paziente. Naturalmente, la situazione che si è determinata non potrà essere gestita, in queste attuali condizioni, senza che sia l’utenza a pagarne un prezzo altissimo, ragion per cui è auspicabile un intervento urgentissimo da parte del “Ruggi”, di cui l’ospedale della Valle dell’Irno è una costola ormai quasi dimenticata. Intervento che dovrebbe concretizzarsi nell’invio di altri rianimatori, che consentano le normali attività operatorie e di gestione delle criticità. «L’Associazione Grazie di Cuore, che ho l’onore di presiedere, chiede tale intervento con forza, ben consapevole della disastrosa situazione che potrebbe profilarsi a partire dal primo di settembre con la contrazione delle attività del reparto. In caso contrario – aggiunge Carmine Landi – sarebbe più prudente chiudere il Pronto Soccorso e trasferire le sue attività al “Ruggi”. Sarebbe una decisione grave e sofferta, ma che tutelerebbe maggiormente il diritto alla salute e alla prestazione di emergenza che, tra qualche giorno, potrebbero esistere soltanto a livello virtuale».
L’appello del dirigente Terracciano e l’analisi del dottore Carmine Landi fotografano una situazione che ormai al Fucito ha raggiunto il livello di guardia: l’ospedale di Curteri perde da anni, continuamente, servizi, reparti, addetti, con molte attività – quelle residue – che non riescono ad essere svolte secondo le previsioni di legge e degli atti aziendali. Occorrerebbero decisioni immediate per evitare tragedie che potrebbero scaturire dall’attuale situazione, ma per spingere i vertici ospedalieri a rispondere agli accorati appelli dei dirigenti medici e della popolazione sarebbe necessario un concorso di forze che attualmente non si coglie.
Perché, con tale disastro all’orizzonte, l’amministrazione comunale non batte un colpo e non apre una decisa vertenza con i vertici del “Ruggi” e della sanità regionale?

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pagliuca (Psi) è il nuovo vice sindaco di Nocera: «I giovani al centro del mio impegno»
Provincia

Pagliuca (Psi) è il nuovo vice sindaco di Nocera: «I giovani al centro del mio impegno»

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Dopo la condanna il sindaco Canfora all’attacco: “Non sono un criminale”
Provincia

Sarno. Maggioranza compatta con il sindaco decaduto Canfora

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Anni di piombo a Scafati Riunificati i processi
Provincia

Sesso per evitare lo sfratto, tace l’ufficiale giudiziario

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
61ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”: i vincitori
Provincia

61ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”: i vincitori

by Tommaso D'Angelo
26 Settembre 2023
Next Post
L’antenna telefonica ai Picarielli registra uno sforamento: stop

L’antenna telefonica ai Picarielli registra uno sforamento: stop

Il sogno del campo da golf è il regno di misteri, debiti e di capre al pascolo

Il sogno del campo da golf è il regno di misteri, debiti e di capre al pascolo

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.