• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Piana del Sele, gara tra i sindaci chef: Alfieri, Lanzara, Volpe, Francese, Conte

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
19 Agosto 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Piana del Sele, gara tra i sindaci chef: Alfieri, Lanzara, Volpe, Francese, Conte
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Oreste Mottola
Franco Alfieri non è stato nemmeno sfiorato dall’idea di preparare le sue pur celeberrime… fritture, mentre le matasse si è messo a preparare/sbrogliare Biagio Luongo (Campagna); non ha disdegnato la più tradizionale ciambotta l’altavillese Cembalo, mentre è “militante” l’amatriciana di Mimmo Volpe (Bellizzi), modernista il ricercato fusillo tricolore di Giuseppe Lanzara (Pontecagnano) e tradizionalissimo è lo spaghetto con le vongole di Cecilia Francese (Battipaglia), per ultimo l’ebolitano Mario Conte si misura con una provola affumicata tanto per riaffermare il primato eburino nel settore. “Ho messo i sindaci della Piana del Sele ai fornelli. Ognuno di loro si è scelto una ricetta da realizzare ed ha animato un vero e proprio cooking show in un noto locale della zona”. Ideatrice e realizzatrice dell’iniziativa è stata la battipagliese Raffaella Ianniello D’Andrea, nome nuovo del complesso mondo del giornalismo che ruota attorno al mondo del cibo che nell’area a sud di Salerno trova una delle sue punte d’eccellenza. “Ho cominciato con una radio a trattare di cibo e buone materie prime, ma presto ho capito che non potendo far assaggiare ciò di cui parlavamo, s’imponeva il passo successivo, almeno farlo vedere…”. Da qui l’incontro con gli imprenditori Marcantuono di Santa Cecilia di Eboli, grandi commercianti di trattori e con un piede nella ristorazione che conta. Parte così il format “Sindaci ai fornelli”, ideale prosecuzione della già esistente gara dei “sindaci trattoristi”, dove i primi cittadini provano la loro abilità alla guida dei trattori, moderne icone della Piana del Sele, la “Pianura dorata” secondo una recente pubblicazione dello storico Ubaldo Baldi, una delle maggiori aree agricole dell’intera Europa. Sindaci ai fornelli, si diceva. Compassati commercialisti, avvocati superimpegnati, medici illustri e professori, dopo aver messo le mani avanti: “mia moglie mi permette solo di andare a buttare la spazzatura fuori di casa, figurarsi farmi toccare i fornelli” si giocano la loro sfida. Lanzara e Volpe ammettono di aver discusso con i loro staff quale piatto preparare. Alfieri rimane l’uomo freddo e compassato: “Dicono tante cose di me, ma io rimango un semplice ragazzo di paese, per questo qui porto gli spaghetti aglio ed olio”. “Sono stato costretto a imparare a cucinare da quando ero universitario fuorisede a Napoli”, ammette Cembalo, che decide di puntare sul piatto estivo che vedeva preparare da nonna e mamma a casa ad Altavilla, la ciambotta. Schermaglie a parte, eccoli tutti ai nastri di partenza. PIATTI E SINDACI. Sindaca Cecilia Francese di Battipaglia, Spaghetti con le vongole; Mimmo Volpe Sindaco di Bellizzi, spaghetti all’amatriciana; Francesco Cembalo Sindaco di Altavilla; Ciambotta Cilentana, Franco Alfieri Sindaco di Capaccio/Paestum, Spaghetti all’Alfieri; Giuseppe Lanzara Sindaco di Pontecagnano, Fusilli Tricolore ; Biagio Luongo – Sindaco di Campagna Sindaco di Campagna ; Matassa con i fagioli: Mario Conte Sindaco di Eboli, Provola affumicata ripiena di insalata di stagione. Gli ingredienti sono tutti del territorio, spesso a meno del chilometro zero tanto spesso evocato, costano poco ed evocano scelte attive contro l’inflazione da prodotti alimentari che ti occhieggiano al supermercato. Durante la preparazione dei piatti, tutta effettuata a favore di telecamera, c’è il sindaco che gigioneggia con la presentatrice vantando i successi della sua amministrazione, chi non si distrae nemmeno un secondo gli occhi dai fornelli. Con Mario Conte che gioca in casa (siamo a S.Cecilia di Eboli) e continua a colloquiare con il suo staff, mentre un’attentissima e spumeggiante Cecilia Francese offre i suoi spaghetti alle vongole agli astanti, più che sicura della loro bontà. Gara si diceva, con esito decretato dal pubblico, con tutte le puntate che si trovano sul link https://youtu.be/43GxkyTzqHQ. LA CLASSIFICA. Le prime anticipazioni sui risultati delle votazioni collocano in testa i piatti tradizionali di casa nostra, quelli delle mamme e delle nonne, quali la ciambotta di Altavilla e la matassa di Campagna.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Antonio Senatore e le percussioni dell’anima. Alle 16 i funerali a Vietri
Attualità

Incidente mortale di Antonio Senatore: indagato conducente auto

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Omar Papi: Allarme da Battipaglia: il mercato russo è praticamente fermo
Attualità

Omar Papi: Allarme da Battipaglia: il mercato russo è praticamente fermo

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Dalla carezza del Papa ai tweet di Francesco: il libro di Angelo Scelzo
Attualità

Dalla carezza del Papa ai tweet di Francesco: il libro di Angelo Scelzo

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Deontologia, tariffe e nuove sfide: notaia congresso
Attualità

Deontologia, tariffe e nuove sfide: notaia congresso

by Tommaso D'Angelo
26 Settembre 2023
Next Post
UFFICIALE: Angelo Mariano Fabiani è il nuovo ds della Salernitana

Lazio, Mariano Fabiani e' il nuovo direttore sportivo

E’ morto Carletto Mazzone, core de’ Roma

E' morto Carletto Mazzone, core de' Roma

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.