• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Cicerale

Festa dei Sapori Cilentani, buona la prima!

Arturo Calabrese by Arturo Calabrese
4 Agosto 2023
in Cicerale, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Polpette di carne cilentane, l’agane e ceci, ceci fritti, fusillo cilentano, melanzane ‘mbuttunate, pizza fritta, ciambotta di verdure, dolci cilentani. Questi sono i piatti che questa sera e domani, dopo la prima sfavillante serata di ieri, saranno protagonisti a Cicerale, in zona San felice, per la sesta Festa dei Sapori Cilentani. Organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, questa l’edizione 2023 della Festa aveva una grande aspettativa che già nella prima serata di ieri è stata totalmente ripagata. Tanti gli avventori che hanno raggiunto la contrada di San Felice per quello che è stato il battesimo del fuoco di una vera e propria concretizzazione della cilentanità. La Festa dei Sapori Cilentani è esattamente questo: Cilento. Lo è nei piatti, nel gusto, nei sapori, negli odori, nei profumi, nelle note, nella musica, nei colori, nelle luci, nei suoni, nell’aria, nell’abbraccio di un amico, nel condividere il desco con chi si conosce, ma soprattutto con chi non si conosce e brindare in uno spirito sano di convivialità. Questo, ma anche tanto altro, è la Festa dei Sapori Cilentani. Nicola Rizzo, mente che sta dietro a questo grande, è il presidente dell’associazione la quale, proprio per perseguire questi obiettivi, ha creato una piccola grande realtà.

«L’idea nasce dalla volontà di mettere insieme varie aziende agricole del territorio e quindi vari testimoni della cilentanità. Tutti i prodotti che si usano nella cucina della festa – argomenta il giovane presidente – sono presidi Slow Food e quindi l’eccellenza della buona tavola. La novità di quest’anno è che abbiamo impostato una programmazione in Contrada San Felice. Siamo appena usciti dalla Sagra delle Sagre e adesso abbiamo questi appuntamenti. Essere arrivati alla sesta edizione ci rende molto orgogliosi – continua – la bellezza salverà il mondo e quello che abbiamo voluto fare è proprio riscoprire questa bellezza punto quella del territorio, della natura, delle persone, perché in questo caso sono le persone che si uniscono che fanno rete e che danno vita a questa manifestazione che ha avuto e che sta avendo davvero un grandissimo successo e che si candida a diventare un punto di riferimento per tutto il territorio anche perché da soli non si vede da nessuna parte insieme si vince. Arrivare a questo punto è stato molto impegnativo ma l’entusiasmo e la voglia di fare poi ripagano di tutti gli sforzi che vengono fatti per arrivare ad un traguardo». La Festa dei Sapori Cilentani a Cicerale continua questa sera e domani per gli altri appuntamenti all’insegna della leggerezza e del buon cibo.

Tags: ciceralecilentofesta dei sapori cilentaniTOP
Arturo Calabrese

Arturo Calabrese

Consigliati

Il consigliere provinciale Vincenzo Clemente ha lasciato le deleghe
Provincia

Il consigliere provinciale Vincenzo Clemente ha lasciato le deleghe

by Tommaso D'Angelo
30 Settembre 2023
Il quadro della Vergine dei Bufalari nel museo della mozzarella
Provincia

Il quadro della Vergine dei Bufalari nel museo della mozzarella

by Tommaso D'Angelo
29 Settembre 2023
Pagliuca (Psi) è il nuovo vice sindaco di Nocera: «I giovani al centro del mio impegno»
Provincia

Pagliuca (Psi) è il nuovo vice sindaco di Nocera: «I giovani al centro del mio impegno»

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Dopo la condanna il sindaco Canfora all’attacco: “Non sono un criminale”
Provincia

Sarno. Maggioranza compatta con il sindaco decaduto Canfora

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Next Post
“E’ indecente che la giunta scarica sui cittadini la propria incapacità gestionale”

Elisabetta Barone: «Questa maggioranza ha interesse solo peri giovani manipolabili»

La salernitana Silvana Barbirotti: Il Duomo di Salerno a pagamento per i fedeli anche solo per una preghiera

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.