• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

L’assessore regionale Casucci: Stagione estiva, risultati del pre covid

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Agosto 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’assessore regionale Casucci: Stagione estiva, risultati del pre covid
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

“Questa stagione estiva 2023 sta andando molto bene, siamo sopra il 2019 del 15-20% e quindi abbiamo recuperato lo stato precovid, superandolo”. Così Felice Casucci, assessore al turismo della Regione Campania fa con un bilancio positivo di questa stagione estiva nei mesi di giugno e luglio e nel via al mese di agosto, per una stagione estiva che in Campania comprende ampiamente anche settembre. A Napoli resta molto alto il numero di turisti che scoprono tutta la città. “C’è una forte aspettativa – spiega Casucci – a cui Napoli risponde bene. Vedo anche positivamente la decisione del Comune di fermare la nuova apertura di bar e ristoranti in centro, lo hanno apprezzato anche i Confesercenti perché conta tutelare la ricchezza esistente e spingere nelle opportunità dagli investimenti, ma bisogna anche evitare che il centro storico, riconosciuto come bene Unesco, mantenga il suo dna, la sua fibra di identità. Non si può alimentare una crescita incontrollata, dobbiamo mirare a dei risultati che siano sempre più qualitativi”. Casucci narra anche dei suoi incontri con i turisti. “In tantissimi giovani stranieri per strada – spiega – che ovviamente visitano i luoghi storici della città, ma anche zone meno turistiche, due ragazze di Lecco mi hanno chiesto come arrivare a Posillipo, e ho detto loro che è un luogo con bel panorama ma ho parlato molto dell’importanza di visitare via Toledo, i Quartieri Spagnoli, i luoghi con i beni archeologici. In generale vedo che Napoli sta diventando una luogo di attrattori turistici molto consolidati, chi viene vuole vivere un’esperienza di viaggio e di contatto con le persone. Spesso più che di scoperta di identità culturali e questo è un grande rischio, non possiamo diventare uguali a tante altre città”. Oltre a Napoli, Casucci sottolinea il successo di tutta la Campania: “C’è un bello scambio di turisti tra Napoli e Salerno e poi spiccano le mete più ambite da Capri a Ischia, che ha avuto qualche piccola difficoltà ma si sta riprendendo benissimo, fino a Procida, ormai nota dopo essere stata la capitale italiana. E poi la Penisola Sorrentina, le aree marine del Cilento. Ora lavoriamo anche per far spiccare le aree interne della Regione e cominciamo ad avere numeri significativi a partire da Caserta famosa per la Reggia, ma anche l’area intorno al capoluogo, oltre alla crescita su cui lavorare per Benevento, Avellino alle loro bellissime province. Ma lavoriamo anche sull’area del Parco Nazionale del Cilento, che sta diventando una meta turistica molto frequentata”. Casucci sottolinea “la forte capacità di accogliere di noi campani” e anche “l’accoglienza da rendere sempre più autentica e credibile, sostenuta da politiche pubbliche che faccia strategia e coordinamento, lavorando ancora in partenariato pubblico-privato, ma fortemente caratterizzandoci in modo pubblico che facciamo vedendo ora i primi risultati positivi”. Casucci guarda ora una politica che funziona e una su cui lavorare per la primavera-estate 2024: “Vanno bene – spiega – gli itinerari turistici dei Comuni che ora sono ben integrati su diversi temi: quasi tutti i 550 Comuni della Campania hanno partecipato e hanno avuto dei sostegni economici, superando ognuno i propri campanilismi e lavorando bene insieme. Quello che dobbiamo ancora migliorare è il turismo scolastico, dovremmo avere più risorse alle scuole mantenendo la premialità su Area Flegrea, Ischia e le aree interne, sono nuove e grandi opportunità per la Campania”.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La zona di Pontecagnano per il centro sportivo della Salernitana è “ Area inondabile “
Ultimora

La zona di Pontecagnano per il centro sportivo della Salernitana è “ Area inondabile “

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Intervista al cardinale Ambongo. “I migranti arrivano spinti dalla fame e dalla miseria”
Ultimora

Intervista al cardinale Ambongo. “I migranti arrivano spinti dalla fame e dalla miseria”

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Ultimora

Adinolfi ora spieghi la partecipazione in Salerno Energia Vendite

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue
Ultimora

Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Next Post
Agropoli, estate poco sicura: scippo in centro

Agropoli, estate poco sicura: scippo in centro

Tringali intervenga sul ripascimento  delle spiagge

Su Tringali il sindaco Napoli sta rischiando l’inchiesta per favoreggiamento reale

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.