• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Catello Lambiase: «Lo stadio Arechi diventa terreno di battaglie politiche, ora basta»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Agosto 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Promossi, rimandati e bocciati del Napoli bis
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

«Lo stadio Arechi che dovrebbe essere campo di calcio di sfide sportive sta diventando terreno di una battaglia politica. Una certa politica, quella vecchia che fa solo danni e che dove mette becco genera guai». Parla così il consigliere di opposizione del Movimento 5 Stelle, Catello Lambiase. «Lo fa ogni giorno nel campo della sanità, e se ne vedono tristemente gli effetti, ed ora vuole strumentalizzare il calcio, che da sempre riveste un ruolo sociale oltre che sportivo. Il presidente della Regione Campania, tra i mille problemi che attanagliano il nostro territorio, invece di stemperare i toni e cercare di costruire un dialogo rispettoso e franco con la proprietà della squadra di calcio cittadina, entra da sempre a gamba tesa nella gestione calcistica, proprio perchè sa bene quanto i salernitani tengono alla propria squadra del cuore ma soprattutto quanto una squadra in serie A possa generare benefici alla crescita della città stessa – ha aggiunto – Il suo ruolo dovrebbe essere quello di mediatore, invece, al solito, utilizza l’arroganza di chi si ritiene proprietario della città di Salerno e dei suoi “asset” strategici che può piegare a logiche politiche personalistiche. In tutto questo la Regione decide autonomamente di ammodernare uno stadio ormai obsoleto ma lo fa come se fosse un qualunque parco urbano coperto di erba e non il teatro di partite di calcio che senza la società sportiva non hanno senso. In tutto questo spettatore distratto sembra l’Ente pubblico che ci fregiamo di amministrare: il Comune di Salerno. Fino a prova contraria lo Stadio Arechi è di proprietà comunale eppure il primo cittadino e la giunta non paiono avere alcun ruolo. Allora da forza di opposizione non possiamo che rivendicare un ruolo centrale: i cittadini ci hanno votato per essere rappresentati, non per essere scavalcati. Noi siamo per un giusto ed equilibrato rapporto tra Comune e squadra di calcio». Lambiase si schiera dalla parte del presidente Iervolino, «persona seria e ha un curriculum di tutto rispetto. Sono certo che se si trovasse di fronte persone ragionevoli sarebbe disposto a dare in cambio di una gestione più duratura dello stadio quella manutenzione ai campi di calcio cittadini e di periferia che il Comune di Salerno non riesce a fornire – ha aggiunto il consigliere del M5S – Ci viene da ridere quando qualcuno, da 30 anni, parla a vanvera dello Stadio Vestuti, simulacro di una gestione malata del bene pubblico; un gioiello abbandonato che di tanto in tanto viene tirato fuori dal cilindro senza mai davvero un progetto. Il sindaco prenda in mano la situazione altrimenti darà soltanto ragione a colui che si ritiene padrone assoluto della città».

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Malore in tribunale. Infarto per un medico 69enne Inutile ogni soccorso
Salerno

L’archistar Chipperfield fa causa al Comune. E incassa 819.598,88 euro

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Pietro Costabile: Salerno città con luci e ombre
Salerno

Pietro Costabile: Salerno città con luci e ombre

by Tommaso D'Angelo
26 Settembre 2023
Simona Paolillo Cna Salerno, margini di ripresa per il settore dell’artigianato
Salerno

Simona Paolillo Cna Salerno, margini di ripresa per il settore dell’artigianato

by Tommaso D'Angelo
24 Settembre 2023
Le nostre colline nei libri di storia angloamericana: i nomi bizzarri
Salerno

Le nostre colline nei libri di storia angloamericana: i nomi bizzarri

by Tommaso D'Angelo
24 Settembre 2023
Next Post
De Luca e l’arte povera della Schlein: ma non sa che fu un movimento artistico di Filiberto Menna

Nuovo Arechi: De Luca e la vendita di elisir di lunga vita

Nicola Cardillo: La logistica è sempre più green ma i mezzi di ricarica mancano

Nicola Cardillo: La logistica è sempre più green ma i mezzi di ricarica mancano

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.