• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Bilancio di previsione, Adinolfi si difende dalle accuse: «si può rispettare il patto»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Agosto 2023
in Ultimora
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Bilancio di previsione, Adinolfi si difende dalle accuse: «si può rispettare il patto»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
Una discussione dai toni particolarmente accesi tra maggioranza e opposizione sul bilancio di previsione del Comune di Salerno. L’assessore al ramo Paola Adinolfi si dice serena perché, ha spiegato, «abbiamo incassato sei milioni che non sono nel bilancio ed altri entreranno nel mese di agosto. C’è stata una variazione di bilancio in positivo». L’assessore Adinolfi ha poi chiarito che è stato necessario sostituire l’introduzione dei diritti di imbarco con un lieve aumento dell’addizionale comunale Irpef ma è solo per quest’anno. «Dal prossimo quando riuscire ad introdurre la tassa d’imbarco toglieremo questo aumento dell’addizionale Irpef ma dipendono da circostanze esterne che noi non possiamo controllare – ha aggiunto l’assessore al Bilancio – Queste difficoltà l’hanno avuto tutti i comuni che hanno aderito al patto, noi siamo più avanzi. Ci sarà una regia esterna e noi quello che potevamo fare l’abbiamo fatto». Rispetto ai servizi a domanda individuale il Comune conferma le tariffe dello scorso anno mentre sui debiti fuori bilancio «l’importo coperto dai fondi di bilancio e risalgono a sentenze su cui stiamo intervenendo con attività strutturali – ha detto ancora l’assessore al ramo – Non abbiamo gonfiato le entrate, sono quelle previste nel patto è una cifra raggiunta già nel 2022: siamo passati da oltre sei milioni del 2021 a oltre undici milioni nel 2022 quando abbiamo potenziato l’ufficio tributo. Otto stagisti saranno aggiunti a settembre e si raggiungerà serenamente la cifra. Ristabilisce una giusta concorrenza ed è l’asse portante. Hanno messo in dubbio la nostra capacità di rispettare il patto ma stiamo già lavorando alla relazione semestrale». Non si è fatto attendere l’attacco del consigliere di Forza Italia, Roberto Celano riprendendo quanto messo nero su bianco dal Collegio dei Revisori dei Conti: «Il risultato di amministrazione deriva da entrate che non potevano essere accertate come nel caso dei terreni dell’ex finmatica che non erano nella disponibilità del Comune». A tentare di rassicurare i cittadini il presidente della commissione Finanze Fabio Polverino: «Non c’è stato nessun falso in bilancio ma sono state rettificate delle poste in bilancio per quanto riguarda il consuntivo. Approviamo il previsionale: abbiamo avuto un notevole miglioramento per quanto riguarda la riscossione, sia coattiva sia da parte dei nostri concittadini. Abbiamo rispettato il patto Salva Città e lo faremo anche nei prossimi anni. La tassa d’imbarco non è stata istituita perché è complessa e riguarda i rapporti con l’autorità portuale, l’impatto è di tre euro al massimo per i cittadini», ha detto.
L’assessore Adinolfi ha chiarito più e più volte che i conti sarebbero in ordine, così come gli equilibri economico-finanziari. Nota positiva potrebbe essere proprio il piano delle alienazioni di immobili da cui dovrebbe giungere una boccata d’ossigeno per le casse del comune: 7 milioni già in bilancio mentre altri sette arriveranno il 2 agosto, per consentire di apportare variazioni in positivo. «”Due milioni in più di ravvedimenti operosi sono un segnale di fiducia da parte dei cittadini, è un segno di tax compliance, di apertura dei cittadini nel contrasto all’evasione, che non è soltanto un obiettivo del Pnrr ma anche del Comune, in quanto elimina le distorsioni del mercato tra le imprese che pagano e quelle che non pagano, rafforzando la solidità della nostra adesione al Patto», ha aggiunto la docente universitaria. A chiedere di rivedere il piano delle Alienazioni il capogruppo de La nostra Libertà Antonio Cammarota. Particolarmente duro anche il consigliere di Prima Salerno Dante Santoro che non risparmia attacchi al sindaco Napoli: «Il sindaco di Salerno è come una lumachella di Trilussa: pensa con una strisciata di bava di fare la storia pontificando di aver fatto la storia senza che si sia fatto nulla – ha detto il consigliere nel suo intervento ribadendo il suo fiato sul collo a servizio dei cittadini di Salerno che chiedono maggiori certezze in termini di servizi – I servizi non esistono più, una città sporca come Salerno non esiste, abbiamo aliquote paragonabili in ammontare a quelle di Ginevra dove le condizioni di pulizia sono ben diverse rispetto alla nostra città. Questo bilancio non garantisce diritti e servizi ai cittadini».

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La zona di Pontecagnano per il centro sportivo della Salernitana è “ Area inondabile “
Ultimora

La zona di Pontecagnano per il centro sportivo della Salernitana è “ Area inondabile “

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Intervista al cardinale Ambongo. “I migranti arrivano spinti dalla fame e dalla miseria”
Ultimora

Intervista al cardinale Ambongo. “I migranti arrivano spinti dalla fame e dalla miseria”

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Ultimora

Adinolfi ora spieghi la partecipazione in Salerno Energia Vendite

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue
Ultimora

Dal Pd il pdl per ancorare partecipazione Italia all’Ue

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Next Post
Promossi, rimandati e bocciati del Napoli bis

Catello Lambiase: «Lo stadio Arechi diventa terreno di battaglie politiche, ora basta»

De Luca e l’arte povera della Schlein: ma non sa che fu un movimento artistico di Filiberto Menna

Nuovo Arechi: De Luca e la vendita di elisir di lunga vita

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.