• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Alfonso Gatto:Il poeta e la vergogna

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
31 Luglio 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Alfonso Gatto:Il poeta e la vergogna
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Nino Petrone
Alfonso Gatto non era un autotrasportatore. Non era uno scaricatore di porto deceduto sul lavoro. Non era un pescatore. Non era un ingegnere. Non era neppure un guardiamarina. In uno di questi casi sarebbe stato più o meno comprensibile intitolargli un viadotto. Ma, guarda caso, Alfonso Gatto era un Poeta di fama nazionale della corrente degli “Ermetici”, e di Racconti che sul piano filosofico e letterario duellavano con gli Scritti Corsari di Pasolini, che peraltro lo volle nel suo celebre Vangelo secondo Matteo nel ruolo dell’Apostolo Andrea. Era nato nel cuore del Centro Storico, nelle Galesse, dove “scende per i vicoli la stella e d’ogni casa pare che venga e sia lontano il mare…”. Ebbene, a questo grande Poeta, anni fa, è stato intitolato il cavalcavia che dalla Statale scende giù al porto. Per carità, utilissimo e forse anche bello nel suo genere. Ma che ci azzecca con la poesia?…Neppure con la fantasia di un Jonatan Swift si riuscirebbe a creare uno straccio di collegamento tra quel cemento armato e Osteria Flegrea o Sognando di volare, Alla mia terra o uno dei suoi suggestivi acquerelli. Già, anche pittore, oltre che giornalista, critico d’arte e correttore di bozze per necessità economiche perché, si sa, con la poesia non si mangia. Anche per questo era l’Apostolo de “Il Catalogo” di Lelio Schiavone, oggi lucido e nostalgico 92enne, quando può ancora presente in Galleria col fedelissimo Antonio. Lui invece se ne andò troppo presto, a 67 anni, per un banale incidente stradale con lui semplice passeggero. Sulla monumentale tomba in pietra lavica spicca un’incisione firmata Eugenio Montale. Non si sa bene a chi venne quella geniale idea toponomastica, sfuggita anche a Vincenzo De Luca, apprezzato Sindaco dell’epoca, quindi non sarebbe giusto crocifiggere l’attuale Primo Cittadino Vincenzo Napoli. Questi però due o tre anni fa, con tanto di autorevoli testimoni, disse che avrebbe portato subito in Consiglio la proposta di intitolare al nostro Poeta, più che il Vicolo delle Galesse o l’attiguo Largo Campo, via Antonio Maria De Luca, dove ha sede la storica galleria d’arte “Il Caralogo”, il suo luogo preferito quando non era a Milano o Firenze”. Ma purtroppo il sacrilegio é ancora lì, rombano i camion, “tutto il resto é silenzio” per dirla con Amleto. A Roma, da molto più tempo, c’è un caso pressochè analogo che riguarda Caravaggio. La sua accertata casa campeggia nel Vicolo del Divini Amore, nel cuore del Centro Storico e e al grande Pittore è dedicata una strada dell’Eur. Ma ora in Comune qualcosa di serio si sta muovendo per trasferire il nome di Caravaggio nella strada dove abitava e dipingeva, ”cosa che può e deve essere fatta”, come dicono in Campidoglio. Mi piace pensare che Salerno precederà Roma nell’eliminare per sempre l’insopportabile vergogna. Coraggio, amico Napoli, si può fare. Salerno, e non solo, te ne sarà grata.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Gratteri: “È necessario che la società riprenda gli spazi occupati dalle mafie”
Ultimora

Gratteri: “È necessario che la società riprenda gli spazi occupati dalle mafie”

by Tommaso D'Angelo
29 Settembre 2023
Salernitana, una ressa da film. Ora caccia a ds e mister esperti della B
Ultimora

Salernitana, una ressa da film. Ora caccia a ds e mister esperti della B

by Tommaso D'Angelo
29 Settembre 2023
Caro Lucarelli così ci difendiamo da soli
Ultimora

Pattuglia sotto casa di De Luca? Tringali, «Dobbiamo garantire la sicurezza degli amministratori»

by Tommaso D'Angelo
29 Settembre 2023
Cernicchiara, l’affondo di Brigante: «Credo non ci sia un posto più brutto»
Ultimora

Cernicchiara, l’affondo di Brigante: «Credo non ci sia un posto più brutto»

by Tommaso D'Angelo
29 Settembre 2023
Next Post
Terreni da 100mila a 500mila €

Orrore a Castel San Giorgio, strage di cani avvelenati

Milan, sfida col Torino per Mazzocchi

In arrivo dal Valencia, via Juventus, il difensore centrale Facundo Gonzalez

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.