• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Per la morte del dottor Francesco Gioviale indagato un medico della Federico II di Napoli

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
28 Luglio 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Per la morte del dottor Francesco Gioviale indagato un medico della Federico II di Napoli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Fu trovato morto in un dirupo dopo una gara del Trial dei Monti Ebolitani: per il decesso del dottore Francesco Gioviale, salernitano di 47 anni, è stato iscritto sul registro degli indagati il professore Eugenio Di Vaia della Federico II di Napoli che secondo l’ipotesi accusatoria avrebbe rilasciato idoneità agonistica a Gioviale nonostante gli accertamenti diagnostici eseguiti avessero fatto emergere anomalie cardiache soprattutto dopo un elettrocardiogramma con prova da sforzo. È uno dei due filoni che riguardano il decesso del professionista salernitano (pubblico ministero Minerva), l’altro è quello relativo alla responsabilità degli organizzatori per mancanza di condizioni della sicurezza per il tracciato e dei soccorritori sul ritardo (pubblico ministero Saba). Parte civile nel procedimento penale padre e fratello della vittima rappresentati dall’avvocato Marco Martello. Francesco Gioviale fu ritrovato privo di vita lungo un tratto del percorso della gara del Trial deai Monti Ebolitani. L’uomo era uno dei partecipanti alla competizione che sì era svolta ad Eboli e, nel corso delle fasi finali della corsa (all’ultimo chilometro), aveva fatto perdere le proprie tracce percorrendo l’ultimo chilometro. Dopo l’allarme lanciato dagli organizzatori ai carabinieri della locale Compagnia erano subito scattate le ricerche effettuate dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Nella mattinata successiva durante una battuta di ricerca era stato rinvenuto un reperto che aveva indirizzato i soccorritori in una zona impervia sotto alcune pareti, ultimo tratto previsto dalla gara. in cui il regolamento della gara raccomandava prudenza, cioè di non correre. Il corpo dell’atleta era stato rinvenuto un centinaio di metri più giù, lungo il pendio, dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania insieme ai volontari del Soccorso Montano Dedalo di Giffoni Valle Piana. La salma fu recuperata e sequestrata per essere sottoposta ad autopsia come disposto dal pm Saba. Ora una ulteriore svolta alle indagini con il certificato di idoneità rilasciato dal professore della Federico II nonostante per Gioviale avesse riscontrato delle anomalie durante un esame accurato al cuore. Per questo motivo il professionista è stato iscritto sul registro degli indagati dal on Maria Chiara Minerva.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Tre i superlatitanti ancora liberi oltre Di Lauro
Cronaca

Messina Denaro: minacce a oncologo, denunciato 20enne di Salerno

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
24 anni per l’assassino dell’ambulante pestato a morte
Cronaca

24 anni per l’assassino dell’ambulante pestato a morte

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
A Paestum si celebra l’amore tra Oscar e Davide: l’emozione delle famiglie.
Cronaca

A Paestum si celebra l’amore tra Oscar e Davide: l’emozione delle famiglie.

by Tommaso D'Angelo
26 Settembre 2023
Incidente sul Viadotto Gatto: camion investe ciclista. E’ in gravi condizioni
Cronaca

Incidente sul Viadotto Gatto: camion investe ciclista. E’ in gravi condizioni

by Tommaso D'Angelo
25 Settembre 2023
Next Post
De Luca e l’arte povera della Schlein: ma non sa che fu un movimento artistico di Filiberto Menna

De Luca: al Comune narcotizzati. Avella? Un pinguino

Una strada in ricordo  dell’illustre Rettore  Roberto Racinaro

Il Comune dedica una strada a Roberto Racinaro

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.