• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Silvio Berlusconi: tutti in piedi per l’incontro con Dio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
16 Giugno 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’Italia saluta Silvio Berlusconi. Cori e applausi per l’ultimo show
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Salvatore Memoli
Non diremo a tutti, soprattutto ai giovani, che si può vivere come lui, gli diremo che la vita è fatta di tanta inutile umanità, di tante privazioni, di cadute inconsapevoli, di spinta al bene tra un male che ci assale, di carne e sangue che condizionano ogni battito di ali e di spirito, di speranza che eleva, incoraggia e conduce verso la vita eterna attraversando tante ingiuste ed insopportabili difficoltà. Diremo a tutti di accettare la vita per come dovrebbe essere e non per com’è! Solo Dio può capire e giudicare, gli altri preferiscono dare sentenze, attribuite ad un Dio che non è Amore, un Dio che non scende nelle viscere della storia individuale e non lo lasciano intervenire nella
vita di tutti. Gli altri che non conoscono un Dio che sa emozionarsi, sa essere spettatore non sempre guardato. Solo la vera Fede ricompone ogni cosa e dalle ceneri permette a Dio di cercare i tratti dell’uomo a lui somiglianti, nella prospettiva finale di ricomporre il suo volto, il volto di Dio nella storia di ogni creatura. Dove sono i peccati, le fragilità, quelle pietre scagliate da chi si sente in grado di sottolineare le diversità? Scontano la loro caducità di fronte a Dio che perdona, che disarma la mano dell’uomo e lo invita alle sue altezze dove tutto ha altre dimensioni e letture.
No, non diremmo a un giovane che la naturale licenziosità è il segreto della vita ma ci fermeremo lasciando solo a Dio, con le sue esclusive prerogative, di ricomporre il resto mancante del suo volto, nella storia di vita di un uomo.
Quanto sono state belle, tutte, le parole dell’omelia del pastore di Milano, davanti a quello che restava di un uomo grande e fragile come Berlusconi. Le sue parole potevano essere molto simili ad un giudizio ed invece sono state un viatico di speranza, un inno alla gioia, con cui presentare a Dio, in piedi, quello che appare dell’illustre scomparso, purché ne faccia quello che è nel suo piano salvifico riservato per ognuno.
Era la Chiesa ambrogina, quella “santa e meretrice”, madre dei deboli e amministratrice di amore a compiere il suo rito di traghettamento di Berlusconi verso l’eternità, come figlio tra i figli, peccatore tra tanta grazia “meretrice” che consuma ogni anelito puro di santità. Anche i santi hanno corpo umano, tra tanta luce di eternità, che a tratti si oscura.
Dove era la luce quando tutto era buio? C’era e preparava l’alba, l’alba della resurrezione!
La Chiesa ci ricorda la resurrezione. La luce ci permette di leggere la vicenda umana dell’uomo della politica, degli affari, dei sentimenti e ci riporta nelle categorie declinate con naturale fragilità.
La Chiesa di Delpini ci ha dato la dimensione escatologica della vita umana, ci ha fatto apprezzare la vita del ´hic et nunc’, ma ci ha ricordato che dietro ogni storia si deve aggiungere quello che Dio compie per ricomporre il suo volto nella vicenda umana.
La Chiesa di Delpini ha scelto la grazia al peccato, ha indicato la via della misericordia, ha messo in pratica il vangelo dell’incontro, del ritrovarsi più di ogni parola di giudizio e di condanna. La Chiesa di Milano, questa meravigliosa erede del pensiero di Sant’Ambrogio, questa Chiesa che si ricorda di essere ‘santa e meretrice’, ha scelto di restituire a Dio una creatura in piedi, ha guardato alla sua dimensione escatologica, ha accompagnato un fratello senza ergersi a giudice, da maestra saggia ed austera.
Nella scelta di Delpini c’é una catechesi che si rinnova e si fa carico dell’essenza della vita. Una chiesa che presenta a Dio i suoi fratelli e ricorda a tutti che non si giudica nessuno, perché il giudizio é prerogativa di Dio che esercita con una sua speciale modalità: la misericordia!

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Futuro del superbonus. La proposta lanciata dall’ Ance Aies Salerno
Attualità

Futuro del superbonus. La proposta lanciata dall’ Ance Aies Salerno

by Tommaso D'Angelo
28 Settembre 2023
Antonio Senatore e le percussioni dell’anima. Alle 16 i funerali a Vietri
Attualità

Incidente mortale di Antonio Senatore: indagato conducente auto

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Omar Papi: Allarme da Battipaglia: il mercato russo è praticamente fermo
Attualità

Omar Papi: Allarme da Battipaglia: il mercato russo è praticamente fermo

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Dalla carezza del Papa ai tweet di Francesco: il libro di Angelo Scelzo
Attualità

Dalla carezza del Papa ai tweet di Francesco: il libro di Angelo Scelzo

by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2023
Next Post
Gaetano Paolino: «Bene riforma Nordio ma non bisogna dimenticare la tutela degli avvocati»

Gaetano Paolino: «Bene riforma Nordio ma non bisogna dimenticare la tutela degli avvocati»

La riforma Nordio è solo uno slogan

La riforma Nordio è solo uno slogan

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.