• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Sfratto al Museo dello sbarco, insorge il consigliere Elisabetta Barone

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“E’ indecente che la giunta scarica sui cittadini la propria incapacità gestionale”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
«Sono esterrefatta»: così Elisabetta Barone, consigliera comunale di opposizione commenta la vicenda che sta interessando il Museo dello Sbarco e Salerno Capitale dopo che la Regione Campania ha inviato, nei giorni scorsi, un sollecito di pagamento per i fitti arretrati e la richiesta di un nuovo contratto. Il professor Nicola Oddati, presidente dell’associazione Parco della Memoria della Campania che gestisce il Museo è stato costretto ad avviare una raccolta fondi per adempiere alla richiesta di Palazzo Santa Lucia. «Una richiesta assurda arriva dalla Regione che chiede novemila euro di fitto arretrato al museo dello Sbarco e una richiesta velata di sfratto. Possibile che in questa nostra città si cancellino sistematicamente le tracce della memoria collettiva? Possibile che non si sia capaci di valorizzare un museo come quello dello sbarco che in altre città d’Italia e d’Europa saprebbero valorizzare diversamente? – ha aggiunto la consigliera di opposizione di Semplice Salerno – Perché in questa nostra città si procede sistematicamente alla distruzione degli spazi della memoria? Perché non possiamo avere una biblioteca e un Auditorium come in ogni città civile? Perché si costruiscono palazzoni orrendi in riva al mare, qualcuno addirittura su suolo demaniale, costruzioni orrende che certamente non rappresentano la nostra identità e si smantellano i luoghi della memoria e dell’identità collettiva? Forse perché un popolo senza memoria è più facilmente manipolabile dai palazzinari di turno? Ma perché chi governa questa città la odia così tanto da cancellarne ogni vestigia? E perché i cittadini salernitani non si ribellano a tanto scempio?».
Il Museo dello Sbarco, a causa delle difficoltà economiche rischia la chiusura e nei mesi scorsi diversi sindaci della provincia di Salerno hanno offerto la loro disponibilità ad accogliere Nicola Oddati e tutto lo straordinario patrimonio che ha sempre custodito con cura. Da allora però nulla è cambiato, soprattutto per quanto riguarda il capoluogo di provincia: l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Napoli non sembra intenzionato ad avviare un dialogo con Palazzo Santa Lucia per provare a trovare una soluzione, di aiuti economici neanche a dirlo (meglio finanziare i soliti progetti noti degli amici di…). E l’opposizione, ad eccezione della consigliera Elisabetta Barone, continua a fare orecchie da mercante rispetto ai problemi seri della città, limitandosi alle poche, sterili polemiche che puntualmente ripropongono. Ma davvero questa città è così poco interessata alle sorti del Museo dello Sbarco? Siamo davvero disposti a lasciare andar via un pezzo di storia per avere degli anonimi, inutili uffici regionali? Sulla vicenda è intervenuto, nei giorni scorsi, anche il deputato Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati che sta seguendo con attenzione la vicenda facendosi portavoce delle istanze di Oddati con il governo nazionale.
Per offrire il proprio contributo: intestatario: Ass.ne Parco Della Memoria Della Campania; Iban: IT63Y0306915216100000011726 Banca INTESA SANPAOLO SPA
CAUSALE: Contributo per il Museo

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Mons Bellandi: “Chiediamo a S. Matteo la grazia di diventare testimoni di Misericordia”
Ultimora

Mons Bellandi: “Chiediamo a S. Matteo la grazia di diventare testimoni di Misericordia”

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
San Matteo, la processione la musica,i fuochi: la festa dei salernitani
Ultimora

San Matteo, la processione la musica,i fuochi: la festa dei salernitani

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
Il messaggio del Cardinale Zoppi: «Salerno resti un porto intelligente»
Ultimora

Il messaggio del Cardinale Zoppi: «Salerno resti un porto intelligente»

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
Dopo la condanna il sindaco Canfora all’attacco: “Non sono un criminale”
Ultimora

Caso consorzio Asi: decade il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora

by Tommaso D'Angelo
21 Settembre 2023
Next Post
Ochoa vola in Messico per la sua Nazionale: Memo impegnato fino al 16 luglio

La Salernitana riparte da Sousa, Pirola ed Ochoa. Idea Oristanio

Pontecagnano: Il sindaco nomina la giunta, fuori il Psi

Pontecagnano: Il sindaco nomina la giunta, fuori il Psi

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.