• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pm contro Lotito, Il Fatto Quotidiano: “30 milioni dalla Lazio per salvare la Salernitana”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Ora Lotito scende in campo: a gennaio sarà rivoluzione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Claudio Lotito ha salvato la Salernitana portandola dalla Serie D alla A in soli dieci anni, anche grazie ai quasi 30 milioni di euro che la sua Ss Lazio ha erogato, dal 2017 al 2021, al club granata.

La società campana – ricorda “Il Fatto Quotidiano “in edicola oggi – apparteneva a due società riconducibili alla famiglia Lotito, ovvero al figlio Enrico, alla moglie Cristina e ai cognati Marco e Gianni Mezzaroma.

Questi soldi sono il frutto dell’acquisto, da parte della Lazio, di sette calciatori semi-sconosciuti mai scesi in campo con la maglia biancoceleste, trasferimenti finiti sotto i fari della Procura di Tivoli, che indaga per fatture false o inesistenti.

Gli indagati sono il senatore di Forza Italia e altri sei tra attuali ed ex dirigenti di Lazio e Salernitana. Tra loro il Dg (ora in uscita) Igli Tare.

Dagli atti depositati emerge che l’indagine non nasce da un sospetto sulle plusvalenze, ma da una segnalazione inviata due anni fa da Bankitalia.

La sos (segnalazione di operazioni sospette) dell’Uif di Banca d’Italia è del 3 novembre 2021.La Salernitana è appena tornata in Serie A. Secondo le regole della FIGC, due squadre appartenenti alla stessa famiglia non possono giocare nella stessa categoria. Per questo i Lotito e i Mezzaroma fanno confluire le loro partecipazioni in un trust, il “Salernitana 2021”, con il compito di trovare un compratore per il club entro il 31 dicembre 2021 (sarà l’imprenditore Danilo Iervolino).

Gli ispettori di Bankitalia si accorgono che Marco Mezzaroma e Claudio Lotito sono già sottoposti a “procedimenti penali” e allertano il Nucleo Pef della Gdf di Roma: va verificato che nel trust non siano finite “somme” di denaro “frutto di illeciti”. Qui si accende la “lampadina” dei finanzieri, che iniziano a scandagliare il player trading tra i due club per valutare se le plusvalenze realizzate abbiano impattato sui bilanci.

I risultati sono confluiti in un’informativa del 28 aprile 2022. Tra i casi limite c’è quello dell’attaccante Mattia Sprocati, nel 2017 passato dalla Pro Vercelli alla Salernitana per 110mila euro e a giugno 2018, dopo una stagione da 12 gol in Serie B, venduto alla Lazio per 3.233.498 e girato subito al Parma: la Salernitana chiuderà il bilancio con un utile di 1.129.586 euro e, scrive la Gdf, «la cessione alla Ss Lazio Spa (…) ha contribuito in maniera determinante alla realizzazione di tale risultato positivo».

Tra le cessioni determinanti anche quella di Tiago Casasola. Preso dall’Alessandria per 100mila euro a inizio 2018, la Salernitana lo cede alla Lazio per 3 milioni: in biancoceleste “gioca” una sola stagione senza vedere il campo.

Stesso discorso per gli Under 20 Andrea Marino, Emanuele Cicerelli, Mattia Novella e Biagio Morrone, che fruttano 9,8 milioni e consentono di chiudere il bilancio con un’utile di 610.565 euro.

C’è infine il caso del mediano ivoriano Jean-Daniel Akpa-Akpro, che la Lazio compra dalla Salernitana per 13,4 milioni. In totale, la somma ricavata dalla Salernitana per questi calciatori è di 29,2 milioni di euro.

Trasferimenti che hanno insospettito pure il nuovo proprietario, Danilo Iervolino, il quale nella prima assemblea del 13 gennaio 2022, «ha preso le distanze dalla precedente gestione» con una dichiarazione a verbale.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Centro commerciale sull’A3: Anas e Comune di Eboli si incartano
Cronaca

Centro commerciale sull’A3: Anas e Comune di Eboli si incartano

by Tommaso D'Angelo
3 Ottobre 2023
San Marzano.L’omaggio al giovane Cutolo
Cronaca

San Marzano.L’omaggio al giovane Cutolo

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
Ritrovato ad Erchie il corpo di Manuel Cientanni, disperso da ormai 45 giorni
Cronaca

Ritrovato ad Erchie il corpo di Manuel Cientanni, disperso da ormai 45 giorni

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
Pontecagnano: Nomine ad interim a prezzi lievitati, il consigliere Silvestri presenta esposto
Cronaca

Pontecagnano: Nomine ad interim a prezzi lievitati, il consigliere Silvestri presenta esposto

by Tommaso D'Angelo
30 Settembre 2023
Next Post
Piero De Luca: “Votare Napoli, dall’altra parte c’è il nulla cosmico”

Piero De Luca: Si è consumata una sorta di vendetta trasversale che non fa onore

Scioglimento Polizia provinciale, nuovo appello della Csa Fiadel

Scioglimento Polizia provinciale, nuovo appello della Csa Fiadel

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.