• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Prosegue la collaborazione tra Salerno Pulita e Junker app, l’assistente virtuale che aiuta cittadini e amministrazione comunale a svolgere una corretta raccolta differenziata e promuovere l’economia circolare nel territorio di Salerno. Ai servizi già attivi in città per aiutare le famiglie a gestire in modo più responsabile i propri rifiuti, viene adesso ad aggiungersi un nuovo strumento. Si tratta della Bacheca del Riuso, una “vetrina” virtuale dove chiunque abbia un oggetto di cui intende disfarsi, invece di buttarlo, può fotografarlo e metterlo a disposizione di altri. Un gesto dal grande valore umano, economico e ambientale, che, incentivando la buona pratica del riuso, contribuisce a ridurre la produzione di rifiuti, soprattutto indifferenziati, RAEE e ingombranti.
COME FUNZIONA
Usufruire del servizio è facile e gratuito. La Bacheca è infatti accessibile direttamente dal menù “Servizi” di Junker, app già largamente diffusa nel Comune di Salerno. Ad oggi sono quasi 20mila (35%) i nuclei familiari residenti che l’hanno scaricata e la usano per risolvere ogni dubbio su come differenziare correttamente i rifiuti di casa o consultare le mappe dei punti di raccolta.
Inserire un annuncio sulla Bacheca di Junker consente quindi di raggiungere un gran numero di utenti. Sono sufficienti pochi minuti per proporre ai propri “vicini di casa” oggetti non più utili, ma che possono avere una seconda vita, perché ancora funzionanti o in buono stato. Parallelamente chiunque può consultare, in forma anonima, gli annunci altrui, navigando tra le categorie per migliorare la ricerca. In caso di interesse, basta compilare un breve form per essere messi in contatto con l’inserzionista e organizzare il ritiro dell’oggetto. All’interno della Bacheca non sono previsti scambi economici.
UNA VETRINA VIRTUALE PER OGGETTI DI SECONDA MANO
Libri, piccoli elettrodomestici, accessori per bambini e persino mobili: sono tante le tipologie di oggetti che, grazie a Bacheca, si può evitare di trasformare prematuramente in rifiuti, aiutando non solo l’ambiente, ma anche le tasche di tante famiglie.
“Il riuso, assieme al riciclo, alla riduzione e al recupero – evidenzia Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita – è una delle quattro azioni virtuose che si mettono in campo per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti. Con la bacheca iniziamo a colmare un vuoto e offriamo un nuovo servizio agli utenti”.
“Il Centro di Riuso mandato – dichiara Massimiliano Natella, assessore comunale all’Ambiente – è uno degli obiettivi che avevamo messo in cantiere fin dall’inizio del mandato, prima di poter attrezzare un luogo fisico, si parte con una bacheca virtuale che sicuramente avrà analoga resa e consentirà un’immediata diffusione delle informazioni. Credo che questa attività potrà consentire di dare nuova vita a molti oggetti che altrimenti andrebbero ad incrementare i rifiuti o peggio dispersi nell’ambiente.”
“La Bacheca di Junker – sottolinea Noemi De Santis, co-fondatrice e responsabile comunicazione dell’app – è stata pensata per offrire agli italiani occasioni di sharing e riuso di prossimità. Tutti gli oggetti proposti si trovano infatti nel raggio di pochi km, riducendo gli spostamenti e rendendo dunque ancora più sostenibile e vantaggiosa l’opzione del riuso”.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno Pulita, totem per la raccolta olio
Salerno

Salerno Pulita, totem per la raccolta olio

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
Ricerche individuano nel “ Fritz X” siluro che distrusse casa Canonica di Pastena
Salerno

Ricerche individuano nel “ Fritz X” siluro che distrusse casa Canonica di Pastena

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2023
L’artista Michela Manfredi celebra il Berlusconi Day con le sue opere inedite sul Cav
Salerno

L’artista Michela Manfredi celebra il Berlusconi Day con le sue opere inedite sul Cav

by Tommaso D'Angelo
1 Ottobre 2023
Stadio Vestuti e nuovo cimitero, «c’è ipotesi di una responsabilità di terzi»
Salerno

Stadio Vestuti e nuovo cimitero, «c’è ipotesi di una responsabilità di terzi»

by Tommaso D'Angelo
29 Settembre 2023
Next Post
E’ Cirielli il deputato più produttivo della Campania, Cuomo penultimo

Cirielli, De Luca è di un'incompetenza profonda

Avanti Bersagliera

Avanti Bersagliera

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.