• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 4 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Salerno: il rogo del treno, racconto di un tifoso anonimo

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Maggio 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salerno: il rogo del treno, racconto di un tifoso anonimo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Mancano pochi minuti, dobbiamo fare un gol. Ma perché il Piacenza gioca con tanta rabbia e cattiveria? Tante partite a fine stagione si sa come vanno. E invece, questa no. Il loro portiere, ma chi è Fiori? è insuperabile. Ecco, ecco, c’è Tedesco, messo giù: e’ rigore, e’ rigore. Ma per l’arbitro no. E’ incredibile, protestiamo noi in curva, i giocatori in campo. Ma come si fa… Mi accendo una sigaretta, la offro a un mio amico “fumatela è l’ultima sigaretta con la Salernitana in serie A”. Due tiri, un groppo in gola, il fischio finale. Mi siedo, in campo c’è una rissa, non mi interessa. Mi copro il volto con le mani, non voglio farmi vedere in lacrime. E’ dura, ma non bisogna farsi prendere dalla rabbia penso. Non sarà così… Già prima di uscire dal Garilli la tensione è alta. Raggiungiamo la stazione di Piacenza dove ci aspetta il treno che ci riporterà a casa. Siamo tanti, oltre 1500 persone, e ci ammassano nel treno 1681: “A Bologna saranno aggiunti altri vagoni” – ci dicono. Ma prima di arrivare a Bologna qualcuno tira il freno d’emergenza e ne approfitta per scendere per raccogliere pietre per un’eventuale sassaiola. “Contro chi?” penso io… A Bologna c’è chi scende e preferisce aspettare un altro treno, anche se effettivamente al nostro vengono aggiunti dei vagoni per rendere il viaggio, non gradevole ma quanto meno sopportabile. La prima considerazione è l’inadeguatezza del servizio d’ordine. Saranno una decina, qualcuno di più su un treno che minuto dopo minuto diventa incontrollabile. Tra frenate d’emergenza e sassaiole, vetri rotti e cori di rabbia, si va avanti a singhiozzo. I poliziotti hanno l’ordine di far arrivare il treno il prima possibile, ma la tensione sale. Sassaiola a Firenze, a Roma, poi l’arrivo a Napoli e quella sensazione che il viaggio non finisse più. L’ultima fermata forzata è a Nocera Inferiore. Alcuni scendono dal treno e aggrediscono alcune persone. Altri scendono dal treno, cercando altri mezzi per tornare a Salerno.” Anche a piedi è meglio” – mi dice un ragazzo. Ma la maggior parte resta sul treno. Dopo qualche minuto, grazie all’intervento della Polfer, si riparte. Da Nocera per arrivare a Salerno c’è la lunghissima galleria di Santa Lucia. In un attimo l’inferno. All’improvviso si sente una puzza di bruciato, e poi il fumo, il buio. Si sentono urla, rumore di vetri rotti, il fischio del treno sui binari, un treno che sembra andare lentissimo (qualcuno avrà azionato di nuovo il freno d’emergenza?) all’interno di una galleria che non sembra finire mai. Poi si intravede la luce, usciamo dalla galleria, scendo di corsa verso la stazione. Ci sono feriti, ci sono intossicati, mi giro e vedo che dalla galleria ancora esce fumo. Ma ci sono quattro ragazzi che da quel treno maledetto non scenderanno mai. Ciro, Enzo, Peppe e Simone: per non dimenticare, 24 maggio 1999.
testo di un tifoso anonimo

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Striscione di Casapound davanti la Cgil di Via Manzo, presidio anti-fascista a Salerno
Salerno

Striscione di Casapound davanti la Cgil di Via Manzo, presidio anti-fascista a Salerno

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Verde pubblico, Ilardi accusa: «Ecco a voi la Repubblica del Congo»
Salerno

Verde pubblico, Ilardi accusa: «Ecco a voi la Repubblica del Congo»

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Tornano le Giornate della Scuola Medica Salernitana
Salerno

Il presidente D’Angelo: “I dati sulla Pisano non sono sufficienti”

by Tommaso D'Angelo
2 Giugno 2023
Celano: «Legge chiara Il Consiglio non ha sbagliato a votare»
Salerno

Consuntivo, “intervenga la Corte dei Conti”

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Next Post
Ennesimo scivolone di Apicella: invito via social ad una riunione

Ennesimo scivolone di Apicella: invito via social ad una riunione

Alfonso Gatto: Il poeta fra calcio e ciclismo

Alfonso Gatto: Il poeta fra calcio e ciclismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.