• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 4 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Lettera aperta: Rosaria Chiella, salvata al pronto soccorso. Non chiudeteli

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
23 Maggio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lettera aperta: Rosaria Chiella, salvata al pronto soccorso. Non chiudeteli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
«Non chiudete le cardiologie e i pronto soccorso di periferia, per noi abitanti delle zone interne sono una questione di vita o di morte». A lanciare l’appello Rosa Chiella, moglie e mamma di tre figli che si è salvato in extremis grazie al provvidenziale intervento di un medico del presidio ospedaliero di Oliveto Citra. La donna, 44 anni, lo scorso 29 aprile, dopo una giornata stressante di lavoro, si era presentata con mezzi propri al Pronto Soccorso di Oliveto Citra, per un dolore toracico subdolo. «I sanitari di turno mi hanno prontamente diagnostico un infarto esteso, ma sta di fatto che dopo pochi minuti dal mio ingresso in pronto soccorso il mio cuore ha cessato di battere. Mi hanno spiegato che, a causa di una patologia rara, una dissezione spontanea della coronaria principale, ho avuto un arresto cardiaco, ma sono stata urgentemente sottoposta a massaggio cardiaco e defibrillazione dal cardiologo di turno, dottor Massimiliano Voza, che era stato prontamente allertato dal Pronto Soccorso – ha raccontato Rosa Chiella – Quindi, dopo avermi rianimato e prestato le prime cure, mi hanno subito inviato a fare la coronarografia presso l’ospedale di Eboli. Se non avessi trovato il Pronto Soccorso aperto nel circondario e se non avessi trovato l’equipe pronta a soccorrermi ed allertare il cardiologo, già in servizio Ospedale e prontamente disponibile per il Pronto Soccorso, insomma se fosse servito più tempo per ricevere i soccorsi, oggi non starei qui. Vorrei che il mio caso, in una epoca di tagli alla sanità soprattutto in periferia, servisse a capire che “vale più la vita di un essere umano, che tutto l’oro del mondo”. Per questo voglio ringraziare gli angeli che mi hanno soccorso, nelle persone del cardiologo, dr Massimiliano Voza, del medico di turno in pronto soccorso dr Gerardo Vitale, degli infermieri di turno Nunziante Cavalieri e Vito Caponigro e degli Oss Annamaria Annunciata e Liberato Sarro. Un ringraziamento particolare va anche al dr Mario Centore di Eboli che è stato allertato prontamente dall’Ospedale di Oliveto Citra che, invece di festeggiare il suo trentunesimo compleanno, ha dovuto correre in Ospedale per eseguirmi la coronografia prevista nella rete di urgenza che c’è tra gli Ospedali». Quella dei presidi ospedalieri delle aree interne è una problematica oggi non ancora risolta: la mancanza di personale, le poche risorse e i pochi mezzi a disposizione rendono difficile mantenere operativi ospedali e pronto soccorso. La testimonianza della donna di 44 anni mette invece in luce la necessità di avere strutture operative per salvare la vita dei pazienti.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza
Attualità

Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Pagani, Sessa abbandona il Consiglio per protesta

Pagani, Sessa abbandona il Consiglio per protesta

Pioggia di incarichi dirigenziali all’Asl Salerno

Pontecagnano: Caso di tubercolosi al micronido di Case Parrilli: l’Asl non ha adottato provvedimenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.