• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 11 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Emanuele Moccia promosso al grado di sottotenente alla Scuola carabinieri

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
23 Maggio 2023
in Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Emanuele Moccia promosso al grado di sottotenente alla Scuola carabinieri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marco Visconti
Il dottor Emanuele Moccia è stato promosso al grado di sottotenente il 12 maggio presso la Scuola ufficiali carabinieri in via Aurelia a Roma. Moccia manifesta tutta la sua emozione per aver ottenuto l’ambito ruolo, «è stata una giornata emozionante per me, ho giurato fedeltà, è stato un traguardo importante, dopo 17 anni di esperienza nell’arma. Ora, per me, si apre una carriera diversa». Il giuramento individuale del sottotenente si è tenuto alla presenza del generale di Corpo d’armata Giuseppe Governale, comandante della Scuola dell’arma dei carabinieri, e del generale di Divisione Claudio Domizi, comandante della Scuola ufficiali carabinieri. Governale ha sottolineato la figura del tenente Marco Pittoni, il quale perse la vita nel 2008 tentando di sventare una rapina da parte di 3 malviventi all’ufficio postale di Pagani. «Marco Pittoni, precisa Governale, svolgerà il proprio servizio, perché servizio significa essere utili, servire qualcuno con tutto sé stesso». Mentre il generale Domizi ha ricordato «che il compito dell’ufficiale comandante è quello di servire e non di essere servito, ciò comporta un costante sacrificio». Continua Moccia, «mi hanno colpito le parole del generale Domizi, dicendo che siamo diventati comandanti di uomini, dobbiamo essere noi a servire e non a essere serviti». Moccia è originario di Napoli, poi si è trasferito a Scafati per stare con sua moglie. Si è laureato in Lettere Classiche all’Università degli studi di Napoli «Federico II» indirizzo Archeologico e, fin da bambino, ha nutrito la passione per l’arma, «già dalle scuole elementari, sottolinea Moccia, venne a fare una conferenza la nipote di Salvo D’Acquisto; io rimasi folgorato di questo giovane carabiniere che diede la sua vita per la patria, dunque mi promisi che sarei diventato anche io un carabiniere». Moccia è stato promosso al ruolo di sottotenente perché ha superato un concorso interno a Roma come ufficiale dei carabinieri. Prima della nomina di sottotenente, ha prestato servizio come maresciallo dei carabinieri al nucleo investigativo di Torre Annunziata. Il sottotenente si trova attualmente Roma per frequentare la Scuola ufficiali carabinieri. Finiti i 2 anni alla Scuola ufficiali carabinieri, sarà tenente e ritornerà a essere operativo.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nocera Superiore, cerimonia di intitolazione al brigadiere Francesco De Angelis
Provincia

Nocera Superiore, cerimonia di intitolazione al brigadiere Francesco De Angelis

by Tommaso D'Angelo
10 Giugno 2023
Raccordo Salerno – Avellino, monta la protesta dei sindaci della Valle dell’Irno
Provincia

Raccordo Salerno – Avellino, monta la protesta dei sindaci della Valle dell’Irno

by Tommaso D'Angelo
10 Giugno 2023
Pontecagnano: Sica accusa: «Arretratezza culturale»
Provincia

Pontecagnano: Sica accusa: «Arretratezza culturale»

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
Fisciano: Sequestro autobus, insorge l’opposizione: «Sicurezza a rischio»
Provincia

Fisciano: Sequestro autobus, insorge l’opposizione: «Sicurezza a rischio»

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
Next Post
De Luca e l’arte povera della Schlein: ma non sa che fu un movimento artistico di Filiberto Menna

De Luca: «La cultura del mare significa lavoro. Ma deve essere protetto dall’inquinamento»

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa

Percettori Reddito di Cittadinanza, approvati i sei progetti del Comune di Salerno

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.