• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 5 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Ipotesi terzo mandato Rocca: “De Luca? È un gran maratoneta”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Maggio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ipotesi terzo mandato Rocca: “De Luca? È un gran maratoneta”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Arturo Calabrese
Ospite del congresso di “Noi Moderati” a Roma, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, eletto con la coalizione di centrodestra, interviene sulla questione del terzo mandato. L’obiettivo che l’omologo della Regione Campania cerca di raggiungere è quello di avere la possibilità di ricandidarsi dopo dieci anni di guida dell’ente con sede a Palazzo Santa Lucia. Il suo pensiero, quello cioè di Rocca, nasce con una battuta ironica, ma poi torna serio: «De Luca vuole il terzo mandato? Lui è un maratoneta – dice – e queste cose può farle. Può correre molto a lungo senza stancarsi e può ben pensare di governare una Regione per quindici anni senza provare alcun affaticamento». Ed è qui che Rocca, dopo il sorriso, risponde con cognizione di causa: «Al momento io non penso ad andare oltre ai dieci anni di governo della Regione – le sue parole – anzi al momento non penso nemmeno al classico secondo mandato. Devo raggiungere una meta che è quella del lasciare un’impronta seria e costruttiva per questa regione. Voglio farlo perché lo merita e perché mai è stato fatto e se c’è stato qualcosa, inutile negarlo, non è stato abbastanza, non è stato all’altezza del Lazio. Questo qualcosa che si deve fare, deve essere fatto ora e non tra uno, due o chissà quanti anni». Oltre all’aspetto prettamente politico, il presidente laziale esprime un concetto prettamente pratico: «Se De Luca, o chi per li, governa per quindici anni, e sono tanti, ci potrà essere un ricambio generazionale? SI potrà creare una nuova classe dirigente alla quale affidare il futuro delle nuove generazioni? La risposta è no. Già oggi è difficile far avvicinare i giovani alla politica e ciò dovrebbe far capire perché mi dico contrario al terzo mandato. Gli interventi da mettere in campo sono altri e quanto accaduto in Emilia Romagna ne è l’esempio – argomenta – si deve investire sui territorio, sulla prevenzione del dissesto, sulla manutenzione continua e poi si deve investire sui giovani e sul domani, sul lavoro e sul loro futuro. Se ci saranno questi aspetti, che definire fondamentali è poco, si potrà pensare ad un nuovo mandato, ad una nuova investitura da parte del popolo. A onor del vero – ragiona il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – se un governatore riesce a risolvere tutte queste emergenze è giusto che abbia un’affermazione da parte dei votanti, ma non è certamente facile». La battaglia di De Luca per “altri cinque” non è e non sarà una passeggiata ma ha dalla sua la volontà di altri colleghi di continuare l’esperienza alla guida della propria regione. È il caso di Giovanni Toti della Liguria, ma anche di altri esponenti politici prevalentemente di destra. A prescindere dalle posizioni, l’iter per il via libera è semplice: deve essere approvato in consiglio. De Luca non ha i numeri perché Pd e Movimento 5 Stelle non lo voteranno e spunta l’ipotesi del centrodestra. Il terzo mandato approvato in Campania potrebbe fare da apripista in altre parti d’Italia, per la felicità di qualcuno.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza
Attualità

Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Palazzetto dello Sport di Mercato San Severino: Sequestrata l’area dei lavori

Palazzetto dello Sport di Mercato San Severino: Sequestrata l'area dei lavori

Francesco Cardone: “Resto perché amo il Cilento”

Francesco Cardone: "Resto perché amo il Cilento"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.