• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 5 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Campagna: L’analisi del voto tra i candidati delle coalizioni. Parlano Pietro Magliano, Livio Moscato e Luca D’Ambrosio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Maggio 2023
in Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Campagna: L’analisi del voto tra i candidati delle coalizioni. Parlano Pietro Magliano, Livio Moscato e Luca D’Ambrosio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

C’è un motivo di soddisfazione in ogni voce che si alza all’interno delle tre coalizioni in campo per le elezioni comunali di Campagna. «Abbiamo assistito ad un voto espresso in maniera molto particolare – ha commentato Pietro Magliano, tra i maggiori collaboratori di Attilio Busillo -. Si sono registrati tanti voti disgiunti, ma anche tanti voti espressi solo sulla candidatura a sindaco. Ed in entrambi i casi il consenso è andato ad Attilio Busillo, con una volontà popolare chiarissima, al di là delle coalizioni. Alla luce dei dati definitivi, sembra chiaro che nessuno dei due candidati al ballottaggio può avere la certezza di prevalere, anche perché le loro coalizioni sono più forti del richiamo elettorale dei singoli candidati a sindaco, quindi tutto è possibile. Noi siamo oggi una forza importante, dopo che gli elettori hanno visto in Busillo il possibile cambiamento». Tutto sommato una giudizio positivo, quello di Magliano, nonostante Busillo non acceda al ballottaggio. Scenario diverso quello che si disegna all’interno della coalizione di Biagio Luongo. «Ritengo che il risultato debba essere considerato soddisfacente – attacca Livio Moscato, tra i più votati nelle liste di Luongo -. L’esito del primo turno era prevedibile, impensabile che qualche candidato potesse strappare l’elezione se non al ballottaggio. Stupisce il risultato ottenuto da Attilio Busillo, ma in sede di analisi occorre riflettere su come il dissenso abbia preso un’unica direzione, appunto la strada che ha portato a votare Busillo. Questo ci dice, però, che c’è tanta gente che vuole cambiare, vedremo al ballottaggio come si orienteranno gli elettori. Ci saranno due diverse credibilità faccia a faccia, il mio auspicio è che, almeno per la parte a cui appartengo, si prosegua con rispetto ed educazione, puntando a sensibilizzare al voto ed alla partecipazione la popolazione». Sulla particolarità del voto espresso nelle urne di Campagna si è soffermato anche Luca D’Ambrosio, tra i più votati nelle liste a supporto di Pierfrancesco D’Ambrosio. «La particolarità del voto al primo turno è stata senza dubbio il voto di protesta espresso su Attilio Busillo – spiega D’Ambrosio -. Questo ha fatto abbassare il numero di consensi sugli altri due candidati, che alla vigilia erano dati ad un livello maggiore di consensi. La protesta è anche nella particolarità di ben 300 voti espressi solo sul candidato a sindaco, senza votare alcuna delle liste in campo. Ora è il tempo delle riflessioni, già avviate in queste prime ore, ognuno ha in campo un tesoretto costituito dai consensi raccolti al primo turno».

(eu.ve.)

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia
Provincia

Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica
Provincia

Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente
Provincia

Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”
Provincia

Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Next Post
Scafati al voto: Casciello contro Scarlato: “E’ incompatibile con la candidatura”

Casciello: Non siamo in Consiglio ma soddisfatti del contributo dato a Lanzara

Maltempo in Cilento, frane e strade chiuse

Maltempo in Cilento, frane e strade chiuse

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.