• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pontecagnano: La candidata dem Gerarda Sica indagata per truffa verso il processo

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
10 Maggio 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Pontecagnano: La candidata dem Gerarda Sica indagata per truffa verso il processo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
A pochi giorni dalla fine della campagna elettorale di Pontecagnano Faiano, una tegola si abbatte sul centro sinistra. È giunto ieri l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ai danni di Gennaro Carbone, Gerarda Sica, Carmelina Altamura e Federica Izzo, indagati con l’ipotesi d’accusa di truffa. I fatti risalgono al 2020 quando Carbone era vice presidente dell’associazione Tyrrhenoi, con sede a Pontecagnano Faiano e individuato dall’Arci Servizio Civile per essere accreditate presso il dipartimento per le Politiche Giovanili della presidente del Consiglio dei Ministri per la selezione e formazione di giovani aderenti al servizio civile nell’ambito del progetto “Libertà e partecipazione”. Soci non componenti del direttivo erano invece Gerarda Sica e Carmelina Altamura mentre coordinatrice del progetto era Federica Izzo. Secondo le accuse mosse dal Pubblico Ministero, “con artifici e raggiri, consistiti nel sostenere reiteratamente – nei confronti della discente Wanda Carbonaro – la necessità che questa provvedesse al pagamento di un canone mensile di 100 euro, per un ammontare di 1.200 euro per sostenere le spese del corso di formazione obbligatoria, tenutosi presso l’associazione Tyrrehenoi laddove tali spese erano esclusivamente a carico dell’ente accreditato, inducevano in errore la predetta che versava la somma di 600 euro con corrispondente suo danno”. A coordinare le indagini il Pm Alessandro Di Vico che chiede l’archiviazione per Federica Izzo in quanto, come si legge nel dispositivo della Procura della Repubblica, “la notizia di reato si è rivelata infondata in quanto gli elementi di prova acquisiti nella fase delle indagini preliminari non sono idonei a sostenere l’accusa in giudizio. I fatti scaturiscono dal procedimento relativo a una truffa che si presumeva realizzata dall’indagata, in concorso con i signori Carbone, Altamura e Sica ai danni della volontaria Wanda Carbonaro, assegnata all’associazione Tyrrenoy. Secondo il Pm, infatti, Federica Izzo non ha mai rivestito la carica di coordinatrice del progetto né alcun altro ruolo nell’ambito dello stesso ma è stata presente esclusivamente in qualità di volontaria per le esigenze di dettaglio di volontari e utenti. Gerarda Sica è Consigliera uscente con delega alle Politiche Sociali, ricandidata con il Pd a sostegno del sindaco Giuseppe Lanzara mentre la Altamura fa parte dello staff dell’amministrazione uscente. Al momento, dal primo cittadino non sono giunte dichiarazioni in merito, in attesa forse di capire i risvolti di una vicenda giudiziaria che oggi pesa come un macigno su Palazzo di Città, proprio in piena campagna elettorale, a pochi giorni dal voto.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Caso Mandia, accolto il ricorso dei genitori: il processo a New York
Cronaca

Caso Mandia, accolto il ricorso dei genitori: il processo a New York

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Eboli: assistenza agli anziani. Il Pm: processate Cariello

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Annamaria Vacchiano, era la Varenne di Fuorni: protagonista della fitta rete
Cronaca

Annamaria Vacchiano, era la Varenne di Fuorni: protagonista della fitta rete

by Tommaso D'Angelo
26 Maggio 2023
Droga e telefoni nel carcere di Salerno: i nomi di tutti i destinatari di misure cautelari
Cronaca

Droga e telefoni nel carcere di Salerno: i nomi di tutti i destinatari di misure cautelari

by Tommaso D'Angelo
25 Maggio 2023
Next Post
Grimaldi: Superbonus, «il blocco ha provocato troppi licenziamenti nel salernitano»

Grimaldi: Superbonus, «il blocco ha provocato troppi licenziamenti nel salernitano»

Il dottor Moscato: «Immunoglobulina? Per mesi era introvabile ma in tutto il Paese»

Il dottor Moscato: «Immunoglobulina? Per mesi era introvabile ma in tutto il Paese»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.