• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

In città visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
5 Maggio 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
In città visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, guida della Chiesa ortodossa sarà in visita a Salerno, oggi e domani, in occasione della traslazione in città delle spoglie mortali del patrono San Matteo, avvenuta il 6 maggio 954. Bartolomeo, come ricordato dall’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, monsignor Andrea Bellandi, in occasione di una conferenza stampa convocata per illustrare il programma della due giorni, è una delle figure più rappresentative dell’universo religioso, in particolare nel campo dell’Ortodossia. È stato molto vicino a Benedetto XVI e ha un rapporto di sintonia di pensiero con Papa Francesco. Il fitto programma prevede, oggi alle 10, un incontro con il clero e i seminaristi al seminario metropolitano ‘Giovanni Paolo II’ di Pontecagnano; alle 17, nel salone degli Stemmi del palazzo arcivescovile di Salerno, un meeting, aperto a tutti, dal titolo “ecologia e pace: un futuro secondo il disegno di Dio”. Alle 10 di sabato, poi, il salone degli Stemmi ospiterà l’incontro con le istituzioni e, alle 11, in cattedrale, la solenne celebrazione presieduta da monsignor Bellandi, durante la quale verrà donata al Patriarca la reliquia di San Matteo.
Per l’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, la visita di Bartolomeo I a Salerno «è importante per tanti motivi». «Il primo è dato dalla sua figura, che è una figura maggiormente rappresentativa di tutta l’Ortodossia ed è una figura che, per il suo impegno a carattere ecumenico, di dialogo interreligioso, di difesa del patrimonio naturale e dell’ecologia, guadagna stima da tutte le persone più rappresentative» – ha dichiarato Monsignor Bellandi – La personalità di Bartolomeo è di assoluto rilievo e gode della stima sincera di Papa Francesco, così come ha goduto della stima di Papa Benedetto. Credo, poi, che venendo a Salerno in occasione della traslazione di San Matteo, sia un segno di comunione tra Chiese sorelle. E questo è un altro motivo che ci rallegra», evidenzia il prelato, rammentando che «il fatto di venire in questo frangente storico, offuscato da nubi minacciose di guerra, violenza, sopraffazione, ci rallegra perché Bartolomeo è un uomo di pace e anche una figura che può far vedere che, tra Occidente e Oriente, è possibile dialogare e vivere in pace».
Alla celebrazione di sabato 6 maggio al duomo parteciperanno circa 200 coristi del coro della diocesi di Salerno. A dirigerli sarà monsignor Marco Frisina, fondatore e direttore del Coro della diocesi di Roma, che confida di essere «felici di essere qui, anche in quest’occasione storica della visita di Bartolomeo e anche per presentare un anticipo di quello che sarà l’oratorio su San Matteo». Il canto d’ingresso in cattedrale sarà “Matteo, Apostolo di Cristo” (testi di don Emanuele Andaloro e musica di monsignor Frisina), che verrà eseguito, per la prima volta, il 20 settembre prossimo in occasione dei festeggiamenti patronali. Il latore dell’invito dell’arcivescovo Bellandi a Bartolomeo è stato don Ugo De Rosa, sacerdote della diocesi di Salerno che, negli ultimi anni, ha esercitato il proprio ministero in Turchia e, quindi, ha conosciuto personalmente il Patriarca di Costantinopoli. «Essenzialmente – rileva De Rosa – quello di Bartolomeo è un pellegrinaggio, è un pellegrinaggio alle reliquie di San Matteo, al corpo di San Matteo».

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il sindacalista Capece:“La situazione del carcere di Fuorni è fuori controllo”
Salerno

Il sindacalista Capece:“La situazione del carcere di Fuorni è fuori controllo”

by Tommaso D'Angelo
28 Maggio 2023
Scafati al voto: Casciello contro Scarlato: “E’ incompatibile con la candidatura”
Salerno

L’ospedale “Ruggi d’Aragona” tra i peggiori dodici ospedali d’Italia | Salerno in Azione

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano
Salerno

Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Sanità, il centrodestra promette battaglie dopo la segnalazione di medici e infermieri
Salerno

Sanità, il centrodestra promette battaglie dopo la segnalazione di medici e infermieri

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Vandalizzati bagni pubblici di via Vernieri.Residenti esasperati: manca la sicurezza

Vandalizzati bagni pubblici di via Vernieri.Residenti esasperati: manca la sicurezza

Governo, il deputato Bicchielli esprime solidarietà al ministro Crosetto

Allarme sicurezza, ancora aggressioni a Salerno. Bicchielli accusa: “Dal Comune l’immobilismo”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.