• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 5 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Dialisi, è altro regalo di De Luca ai privati: peggiorata assistenza»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
5 Maggio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sesso sfrenato nell’ospedale Video incastra medico e infermiera
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Dialisi, un altro regalo di De Luca ai privati: peggiora la qualità dell’assistenza ma aumentano i profitti. La denuncia arriva dalla Fp Cgil, Uil Fpl, Nursind dopo che la Giunta Regionale della Campania ha approvato in queste ore la Delibera numero 189 in materia di modifica dei requisiti autorizzativi e di accreditamento per le strutture sanitarie che erogano prestazioni di emodialisi in regime ambulatoriale. «Tre paginette di atto normativo che hanno una sola sintesi: peggioramento della qualità dell’assistenza nei confronti dei pazienti e possibilità di aumento dei profitti per le strutture private accreditate – hanno dichiarato le organizzazioni sindacali – Il riassunto è presto fatto: da un lato le strutture potranno ridurre il numero di personale infermieristico presente in servizio per ogni turno». Dunque, si passa da un minimo di 3 infermieri per 9 pazienti (media 0,33) ad un minimo di 1 infermiere ogni 5 pazienti (media 0,2). Inoltre la direzione sanitaria che prima era obbligatoria per ogni centro e per un minimo di 24 ore settimanali, sarà possibile in 2 centri per minimo 18 ore settimanali. «Incredibile la narrativa della Delibera laddove dice, testualmente, che la diminuzione del personale in servizio non è “incidente sulla qualità della prestazione sanitaria in argomento” mentre già con la precedente dotazione si riusciva a garantire difficilmente il minimo della qualità accettabile per i pazienti. In tutte le altre Regioni d’Italia il rapporto tra pazienti e personale infermieristico è 0,33. In cambio di questo peggioramento della qualità, però, le strutture potranno già dal 2023 elevare la soglia massima di fatturazione del numero delle prestazioni di dialisi convettive del 5%. Del resto, la decisione viene assunta dopo aver ascoltato, riportato testualmente in Delibera, solo le Associazione di Categoria delle strutture sanitarie eroganti le prestazioni e senza nessun confronto con chi rappresenta i lavoratori che quelle prestazioni materialmente erogano e chi rappresenta i fruitori del servizio, parte più debole della filiera», hanno aggiunto le organizzazioni Sindacali che contrasteranno con ogni mezzo l’applicazione di tale Delibera e chiedono un incontro urgente con la Regione Campania preannunciando, in caso contrario, una immediata mobilitazione.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
La cittadinanza onoraria di Sarno a Protezione Civile e ai corpi armati

La cittadinanza onoraria di Sarno a Protezione Civile e ai corpi armati

Lupi: Rdc, «favorire questo fenomeno resta disgregante per la società e persone»

Lupi: Rdc, «favorire questo fenomeno resta disgregante per la società e persone»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.