• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 5 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Scafati dice no alla mafia, corteo in piazza con la Cgil

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
29 Aprile 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati dice no alla mafia, corteo in piazza con la Cgil
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Siamo passati dal crimine organizzato al crimine normalizzato nel nostro paese. La differenza la fa l’indifferenza. Le varie forme dell’illegalità sono diventate uno dei tanti problemi, invece non è così. Mafia e corruzione sono i parassiti che mangiano, distruggono dal di dentro la nostra società”. Così don Luigi Ciotti nel corso della marcia “La legalità ha radici profonde” promossa a Scafati da Cgil, Flai, Alpaa e Libera dopo i raid compiuti al Fondo Nappo, bene confiscato alla camorra. “Il problema della violenza in tutte le sue forme – secondo il fondatore di Libera – si manifesta anche con la distruzione su un bene confiscato, facendo dei furti, rubando le bandiere della Cgil. Alla violenza si risponde unendo le nostre forze per diventare una sola forza etica, sociale, culturale, religiosa, politica, come servizio per il bene comune”. “I giovani – secondo don Ciotti – sono importanti e fondamentali perché i giovani sono una grande ricchezza, una grande risorsa. Dobbiamo ascoltarli questi ragazzi, perché portano una nuova linfa, una nuova passione, una nuova lettura della realtà. E’ una società che non li ascolta, quindi è necessario che questo avvenga, hanno bisogno di trovare degli adulti veri, coerenti e credibili”. Presente alla manifestazione anche don Luigi Ciotti: “Siamo passati dal crimine organizzato al crimine normalizzato nel nostro paese. La differenza la fa l’indifferenza. Le varie forme dell’illegalità sono diventate uno dei tanti problemi, invece non è così. Mafia e corruzione sono i parassiti che mangiano, distruggono dal di dentro la nostra società”, ha detto il noto sacerdote anticamorra. Il parroco ha guidato il corteo di Scafati, scortato da tantissimi ragazze e ragazzi: “Il problema della violenza in tutte le sue forme si manifesta anche con la distruzione su un bene confiscato, facendo dei furti, rubando le bandiere della Cgil. Alla violenza si risponde unendo le nostre forze per diventare una sola forza etica, sociale, culturale, religiosa, politica, come servizio per il bene comune. I giovani – ha aggiunto don Ciotti – sono importanti e fondamentali perché i giovani sono una grande ricchezza, una grande risorsa. Dobbiamo ascoltarli questi ragazzi, perché portano una nuova linfa, una nuova passione, una nuova lettura della realtà. E’ una società che non li ascolta, quindi è necessario che questo avvenga, hanno bisogno di trovare degli adulti veri, coerenti e credibili”. Il segretario nazionale ha detto “no” alla privatizzazione dei beni confiscati alla criminalità, lanciando dure accuse sia al centrodestra che al centrosinistra. “L’idea che in un momento in cui aumentano le povertà si taglia il reddito di cittadinanza a noi sembra una follia”, ha poi aggiunto il segretario nazionale della Cgil commentando le ultime decisioni del governo nazionale.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza
Attualità

Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
In 2mila all’Arechi per incitare la Salernitana in vista del derby col Napoli

Salernitana in partenza per il derby: Ultras granata chiamano tifosi a raccolta alle 9.45 al Novotel

Pioggia di incarichi dirigenziali all’Asl Salerno

Arriva la fumata nera per le trattative sindacali con Asl Salerno e l’Aou Ruggi d’Aragona

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.