• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Messa in latino: pellegrini a Salerno da tutta la Campania

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Aprile 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Messa in latino: pellegrini a Salerno da tutta la Campania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Nicola Russomando
Si è tenuta nella cattedrale di Salerno il 25 aprile, festa di S. Marco Evangelista, la celebrazione in rito antico a corona del pellegrinaggio dei gruppi di fedeli della Campania che si richiamano al motu proprio Summorum pontificum di Benedetto XVI.
Non è azzardato definire l’evento storico, sia perché, a sessant’anni di distanza, tra le architetture della cattedrale salernitana si sono viste di nuovo le forme rituali della messa tridentina con il celebrante rivolto alla Croce al centro dell’altare, sia perché, nei tempi di restrizione imposti da papa Francesco a questa celebrazione nella forma straordinaria, l’arcivescovo Andrea Bellandi ha concesso non solo l’uso del duomo, ma soprattutto del suo altare pontificale, debitamente adattato al rito.
Celebrante d’eccezione è stato don Nicola Bux, già consultore con Ratzinger alla Congregazione vaticana per il Culto divino e docente di Liturgie orientali presso vari Atenei pontifici. La cospicua partecipazione dei fedeli che si richiamano a questa particolare forma liturgica ha testimoniato come, lungi dall’essere compressa entro i limiti angusti delle direttive vaticane, essa conosce una diffusione specie presso le più giovani generazioni, che non possono essere tacciate di sentimenti passatisti. La liturgia, nella forma solenne della messa cantata, è stata accompagnata dal canto gregoriano delle suore di Cristo Re Sommo Sacerdote di Barra, la cui esecuzione ha conferito alla messa l’elevazione più adeguata.
Il pellegrinaggio dei coetus campani è stata anche occasione per una conversazione con don Nicola Bux che è stata ospitata nel salone degli stemmi del palazzo arcivescovile. Il tema dell’incontro è stato sintetizzato sull’agostiniano “L’unità in ciò che è necessario, la libertà su ciò che dubbio, la carità in tutto”. Del tutto naturale è stato l’accento del conferenziere a preservare l’unità nella Chiesa da parte dei fedeli della tradizione, che sono invece accusati di favorire settarismi in nome della priorità del rito antico. Ed è stata questa la motivazione ufficiale che ha spinto papa Francesco ad una revisione di quanto stabilito dal suo predecessore, di fatto abrogando la liberalizzazione del rito antico. Il pellegrinaggio salernitano è stato all’opposto la conferma che i fedeli della tradizione sono in comunione con il papa e con il vescovo, una cum papa et episcopo, quindi con la Chiesa tutta. È merito dell’arcivescovo di Salerno, che, in quanto tale, è responsabile del sacro culto per la sua diocesi, aver reso palese che l’amore per la tradizione non è archeologia liturgica, ma prova della perpetua vitalità di una celebrazione che risale nelle sue forme all’età apostolica e nell’arco di duemila anni.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il sindacalista Capece:“La situazione del carcere di Fuorni è fuori controllo”
Salerno

Il sindacalista Capece:“La situazione del carcere di Fuorni è fuori controllo”

by Tommaso D'Angelo
28 Maggio 2023
Scafati al voto: Casciello contro Scarlato: “E’ incompatibile con la candidatura”
Salerno

L’ospedale “Ruggi d’Aragona” tra i peggiori dodici ospedali d’Italia | Salerno in Azione

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano
Salerno

Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Sanità, il centrodestra promette battaglie dopo la segnalazione di medici e infermieri
Salerno

Sanità, il centrodestra promette battaglie dopo la segnalazione di medici e infermieri

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
L’evento solidale Rotatract sulla Zizzona di bufala

L’evento solidale Rotatract sulla Zizzona di bufala

Napoli-Salernitana, c’è la richiesta ufficiale per posticiparla a domenica 30 aprile

Come anticipato Napoli-Salernitana si gioca domenica alle 15

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.