• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Marco Nigro: “L’Avvocato? Non si può fare ovunque”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Aprile 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Marco Nigro: “L’Avvocato? Non si può fare ovunque”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Ad essere intervista è l’avvocato Marco Nigro presente sul Territorio salernitano.
A lui sono state poste alcune questioni al fine di rispondere ai tanti quesiti che giovani laureati si pongono ogni giorno. In modo particolare affrontando il tema dell’emigrazione dei giovani e della criminalità presente nel nostro Paese.
Da libero professionista quale consiglio dà ai tanti neolaureati che vogliono inserirsi nel campo lavorativo e in special modo in quello della libera professione?
«Oggi purtroppo la crisi riguarda un po’ tutti i settori. Solo tanta dedizione e perseveranza sono la chiave per ottenere qualche risultato. C’è un’idea piuttosto diffusa e ancorata al passato secondo cui il professionista “debba” lavorare per il sol fatto di essere tale; come se fosse un diritto!
Ma, chiaramente, se restiamo seduti dietro la scrivania ad aspettare passivamente nessun cliente busserà alla nostra porta. La collaborazione con i colleghi più anziani, il networking ed il social media marketing sono solo alcune delle strategie per poter posizionarsi sul mercato nel 2023».
Molti giovani, che vivono al Sud, dopo la laurea si trovano disorientati ed emigrano in altre Regioni o Paesi per trovare fortuna. Qual è il suo consiglio affinché i giovani possano restare qui e mettere le proprie capacità ed abilità a disposizione della comunità?
«Il sud è chiaramente un limite per chi aspira a fare quei lavori che qui nemmeno esistono. Un mio compagno di liceo, ad esempio, è ingegnere aerospaziale e, chiaramente, ha dovuto necessariamente trasferirsi all’estero per lavorare. È un esempio estremo per dire che, obiettivamente, ci sono lavori che non puoi svolgere “ovunque” come l’avvocato. Bisogna investire sulle risorse che ci sono e non concentrarsi (e magari lamentarsi) sulle cose che mancano. Il turismo, ad esempio, è una risorsa importante che molti sottovalutano».
La criminalità è un concetto ormai non più sentito sul nostro territorio in quanto si parla per lo più di delinquenza dei giovani. Per lei, lo Stato in che modo deve intervenire sui nostri territori offrendo ai giovani delinquenti una rieducazione efficiente per poter far sì che vengano reinseriti nella società spigola nel mondo lavorativo così come previsto dall’articolo 27 della Costituzione?
«La rieducazione è un fatto culturale. Bisogna ripristinare il senso di legalità e dello Stato. I giovani devono sentirsi tutelati dallo Stato per evitare di cedere alle adulazioni della criminalità organizzata. Chiaramente dove lo Stato manca la criminalità dilaga. Perciò le politiche sociali ed il lavoro dovrebbero essere al centro del dibattito politico».
Nicola Celentano

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Costiera Amalfitana, Piero De Luca: “Presentati emendamenti per la Ztl anti traffico”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (Fdi): “De Luca sfida Fitto, siamo al ridicolo”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
E’ Cirielli il deputato più produttivo della Campania, Cuomo penultimo
Attualità

Cirielli, De Luca è di un’incompetenza profonda

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Aliberti da Montemurro il 21 novembre
Attualità

Scafati al ballottaggio, Pasquale Aliberti: “Una campagna elettorale intensa e violenta, speravo in qualcosa di diverso”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Salernitana, che bella paliata al Sassuolo

Salernitana, che bella paliata al Sassuolo

Sousa: «Umiltà e sacrificio: siamo la Salernitana»

Sousa: «Umiltà e sacrificio: siamo la Salernitana»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.