• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Il docente universitario Sciancalepore presente al congresso di Cuba

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Aprile 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il docente universitario Sciancalepore presente al congresso di Cuba
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il professor Giovanni Sciancalepore, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche all’Università degli Studi di Salerno, sarà presente, in qualità di relatore, al Congresso internazionale di Diritto Comparato e Costituzionale che si terrà a Cuba (Università de L’Havana) dal 4 al 6 aprile.
Si tratta di uno dei dieci studiosi italiani (su 250 totali) ammessi dal Comitato Scientifico a partecipare all’evento di risonanza internazionale che vedrà, così, anche Salerno protagonista. Il suo intervento verterà sul tema “Comparazione e globalizzazione: lex informatica e privatizzazione del fenomeno giuridico”. “Tra i meriti ascrivibili alla comparazione giuridica – ha dichiarato il Direttore Sciancalepore – va senza dubbio riconosciuto l’aver previsto la necessità dell’epoca contemporanea di non considerare il diritto come un fenomeno puramente nazionale, refrattario alle influenze esterne. Gli insegnamenti e le finalità del diritto comparato hanno infatti preconizzato il fenomeno della globalizzazione e delle sue forti criticità. Il superamento della dimensione marcatamente statale, ha avuto un impatto non solo economico e sociale, ma anche e soprattutto giuridico nella misura in cui si è tradotto nell’incapacità del diritto statuale di governare da solo le relazioni intersoggettive “nuove”, sviluppatesi con la dimensione globale della società. Globalizzazione è senza dubbio alcuno digitalizzazione. Il rapporto tra globalizzazione e rivoluzione digitale impone evidentemente al giurista una riformulazione dei modelli tradizionali di diritto e la pressante necessità di rispondere a questioni inedite attraverso regole altrettanto inedite”.
Il Congresso sarà anche un’occasione per avviare un rapporto di collaborazione con gli studiosi cubani. “L’intenzione del nostro Dipartimento di Scienze Giuridiche è quella di creare un focus di approfondimento, conoscenza e relazioni con il Latino-america. Verrà così realizzata una cooperazione con i migliori rappresentanti del mondo accademico locale. In questo percorso di apertura internazionale dei nostri docenti, si inserisce, ad esempio, anche la partecipazione di alcuni professori universitari del nostro Dipartimento al Convegno annuale Asli, che si terrà il 31 maggio e 1 giugno presso la National University di Singapore e che avrà ad oggetto “Inclusivity and Diversity in the Context of Asian Law”, con panel organizzati per settori disciplinari, tra cui il Diritto Penale. Tra gli abstract accettati al Convegno all’interno del panel di penalisti provenienti da tutto il mondo sono presenti, infatti, quello del Prof. Andrea Castaldo, ordinario di Diritto Penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’ateneo salernitano, dal titolo “Anti-Money Laundering Strategies And Artificial Intelligence: A Profitable (As Necessary) Combination” e quello del Dott. Fabio Coppola, Ricercatore di Diritto Penale presso il medesimo Dipartimento dal titolo “Corporate Crimes And The Metaverse: A New Era For Preventive Measures”.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Costiera Amalfitana, Piero De Luca: “Presentati emendamenti per la Ztl anti traffico”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (Fdi): “De Luca sfida Fitto, siamo al ridicolo”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
E’ Cirielli il deputato più produttivo della Campania, Cuomo penultimo
Attualità

Cirielli, De Luca è di un’incompetenza profonda

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Aliberti da Montemurro il 21 novembre
Attualità

Scafati al ballottaggio, Pasquale Aliberti: “Una campagna elettorale intensa e violenta, speravo in qualcosa di diverso”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Premio Salerno Jazz “Ah! Mes Amis”

Premio Salerno Jazz “Ah! Mes Amis”

A Salerno sbarcano 545 migranti, si teme nuova ondata di profughi

Ocean Viking verso Salerno con 92 migranti salvati

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.