• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Campania

Scenari pagani 25 chiude in bellezza al Teatro Diana con Ascanio Celestini

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
in Campania, Nocera Inferiore
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scenari pagani 25 chiude in bellezza al Teatro Diana con Ascanio Celestini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marco Visconti

Chiusura pirotecnica per Scenari pagani 25. Per questa stagione, il sipario si chiuderà sabato 1° aprile, alle 20.45. Si cambierà ancora location. Questa volta, la rassegna di Casa Babylon Teatro sarà al Teatro Diana, col patrocinio del comune di Nocera Inferiore e in sinergia con la Fondazione CeRPS. In scena Ascanio Celestini in Radio Clandestina. Uno spettacolo sull’importanza e il valore della memoria, su come il passato influisce sul nostro presente, ispirato al testo di Alessandro Portelli L’ordine è già stato eseguito, una produzione Fabbrica, distribuito da Mismaonda srl. Come al solito, l’esibizione sarà preceduta, alle 20.30, dall’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio, il progetto culturale della giornalista Nunzia Gargano.

Lo spettacolo

Che valore ha la memoria? Come il passato influisce sul nostro presente? Radio clandestina riflette sulla storia e sulla memoria a partire da uno degli episodi più tragici dell’occupazione nazista in Italia, l’eccidio delle Fosse Ardeatine, per dare voce alle migliaia di famigliari e amici colpiti dalla morte delle 335 persone assassinate. Il 23 marzo 1944 i Gruppi d’Azione Patriottica attaccano una colonna tedesca in via Rasella. Il 24 marzo, per rappresaglia, i nazisti trucidano, in una cava sulla via Ardeatina, dieci italiani per ogni tedesco morto. Partendo dai materiali e da circa 200 interviste pubblicati nel libro di Alessandro Portelli L’ordine è già stato eseguito, Celestini da voce a quella parte orale della storia che ancora racconta quei giorni in maniera viva, diretta e non rovesciata. A testimoniare qualcosa di vivo e ancora riconoscibile nella memoria di una intera città: la storia delle donne che vanno a cercare i loro uomini, delle mogli che lavorano negli anni ‘50 e dei figli e dei nipoti che quella storia ancora la raccontano.

Tags: culturanocera inferioreTeatro Diana
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Intervista, il dottor Gerardo Alfano racconta i monumenti ai caduti in guerra di Castel San Giorgio
Attualità

Intervista, il dottor Gerardo Alfano racconta i monumenti ai caduti in guerra di Castel San Giorgio

by Tommaso D'Angelo
13 Maggio 2023
Attualità

Pagani, festa della Madonna delle galline piano parcheggi per residenti e visitatori

by Tommaso D'Angelo
19 Aprile 2023
In foto, da sinistra a destra: Vincenzo Calce e Anna Rosa Sessa
Attualità

Pagani, Calce e Sessa invitano il sindaco al ripristino del versante di Chiancolelle per il dissesto idrogeologico

by Tommaso D'Angelo
19 Aprile 2023
Pagani, città della danza con “Pagani danza festival” di Opes danza
Altri Sport

Pagani, città della danza con “Pagani danza festival” di Opes danza

by Tommaso D'Angelo
19 Aprile 2023
Next Post
Pietro Sessa, assessore con delega allo Sport

L'assessore Pietro Sessa coinvolge le scuole con un progetto sportivo per prevenire episodi di razzismo

Felice Califano, assessore

L'assessore Felice Califano fa chiarezza sul divieto di transito in via San Francesco, Pagani

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.