• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 5 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Passarelli, Rainone e Marinelli: Salerno ai loro piedi. Palazzetto dello sport: vince la gara la la società Infratech

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Passarelli, Rainone e Marinelli: Salerno ai loro piedi. Palazzetto dello sport: vince la gara la la società Infratech
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
Sarà, ancora una volta, la società Infratech Passarelli a mettere mano su opere importanti della città di Salerno. La società, con sede legale a Milano e sede operativa a Napoli si è infatti aggiudicata la procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione definitiva, esecutiva e l’esecuzione dei lavori in merito al Nuovo Palazzetto dello Sport e i relativi parchi. Un’opera finanziata dalla Regione Campania per un totale di 35.000.000,00 euro il cui intervento è inserito nel Programma Triennale Opere Pubbliche 2022-2024 del Comune di Salerno, adottato con deliberazione di giunta comunale dello scorso 27 maggio. In corsa, oltre la Infratech-Passarelli anche la Costituendo Rti Samoa Restauri Srl e la Conpat Scarl. La società milanese si è aggiudicata i lavori con un punteggio pari a 96.039 per l’importo complessivo al netto dei ribassi offerti di 21.675.914,04 euro. Per la struttura di via Allende si prosegue, a quanto pare, a ritmo spedito anche alla luce della volontà del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca di dare uno sprint al cosiddetto PalaSalerno, dovrà essere ultimato a distanza di 850 giorni dall’assegnazione. Il progetto prevede il parziale recupero delle strutture esistenti. Ci saranno aree verdi e sportive all’aperto, sale per congressi e punti ristoro. Il termine fissato per la conclusione dei lavori è per il 2025. La struttura polifunzionale conterà 5300 posti a sedere. La Passarelli, società leader delle opere pubbliche di Sant’Agnello, è la stessa società che ha realizzato la Cittadella giudiziaria progettata da David Chipperfield. L’aggiudica della procedura è sicuramente un risultato importante raggiunto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, soprattutto considerando che nel 2022 si è registrato un importante stop al progetto in quanto è stato necessario revocare la gara per l’affidamento dei servizi di verifica della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva a causa di un aumento esponenziale dei costi: inizialmente, la Regione Campania aveva previsto un finanziamento di 8,5 milioni ma l’opera non sarebbe risultata idonea ad ospitare competizioni nazionali. Da qui la decisione di fare un passo indietro per offrire alla città capoluogo una struttura sportiva degna di tale nome, a pochi passi dallo stadio Arechi, aumentando le dimensioni dell’impianto. Il 2023 sarà per Salerno l’anno delle grandi opere, proprio come aveva anticipato il primo cittadino durante il consueto brindisi di fine anno e sicuramente il Palazzetto dello Sport di via Allende merita per direttissima di entrare nella filiera delle opere importanti che potranno cambiare il volto del capoluogo con una struttura importante.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La festa dei carabinieri e l’omaggio a Claudio Pezzuto e Fortunato Arena
Ultimora

La festa dei carabinieri e l’omaggio a Claudio Pezzuto e Fortunato Arena

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
CasaPound: striscione sotto la sede della Cgil. Paura dei libri?
Ultimora

CasaPound: noi solo uno striscione, la vera intimidazione è la loro

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Silverio Sica: «Il giudice di Pace no alla delocalizzazione, stop alle speculazioni»
Ultimora

I fischi al Sindaco, l’intervista dell’avvocato Sica e i silenzi sul vecchio Tribunale

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
La società di consulenza americana Promontory: “Nessun reato è stato commesso da Scarano”
Ultimora

La società di consulenza americana Promontory: “Nessun reato è stato commesso da Scarano”

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Next Post
“Addio, Arrivederci”, Antonio Castiello: l’ingegnere che ama scrivere

“Addio, Arrivederci”, Antonio Castiello: l’ingegnere che ama scrivere

Stadio Arechi, salta l’incontro: no all’aumento della capienza

Coppa Italia donne, finale Juventus-Roma il 4 giugno a Salerno

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.